domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Zaccanopoli: presentata con successo la raccolta di poesie “Presenze” di Antonella Daffinoti

L'evento presso la sala del centro culturale “Provando e Riprovando”. Il libro arricchito da un viaggio tra poesia e sensibilità interiore

di Pasquale Scordamaglia
8 Settembre 2025
in Cultura
Zaccanopoli: presentata con successo la raccolta di poesie “Presenze” di Antonella Daffinoti

“Presenze” è un viaggio tra ciò che vediamo e ciò che ci sfugge, tra il detto e il non detto. È un invito a riconoscere le tracce invisibili che abitano il quotidiano e a dare voce a ciò che resta quando il rumore svanisce”; queste sono alcune bellissime e significative parole di quello che è stato un benvenuto poetico.

Portano la firma di Antonella Daffinoti, residente a Rombiolo e attiva da sempre in qualità di scrittrice e poetessa. L’autrice, anche attraverso questi pensieri, ha presentato il 6 settembre la sua raccolta di poesie “Presenze”. Edito da “Edizione Divina Follia”, il libro è stato presentato a partire dalle ore 21 a Zaccanopoli, presso la sala del centro culturale “Provando e Riprovando”. L’iniziativa è stata curata, in ogni dettaglio, da Antonella Daffinoti che ha creato uno straordinario connubio tra arte, musica e poesia. A moderare l’incontro c’era Mariangela Preta, archeologa e direttrice del Polo Museale Soriano Calabro. Con voce delicata e tanta emozione, Antonella Daffinoti ha introdotto la presentazione con la lettura della poesia “Lettera a me”.

A seguire ha preso la parola Mariangela Preta e il sindaco di Zaccanopoli Maria Budriesi, la quale ha portato i propri saluti istituzionali. Tra i relatori era presente anche il collaboratore giornalistico Pasquale Scordamaglia, il quale ha esposto delle riflessioni sulle poesie dell’autrice e sui molteplici messaggi che sono racchiusi in esse.

Nel corso della presentazione letta anche una dedica per l’autrice

Inoltre, sono state anche proposte le poesie dal titolo: La Stella, Presenze, Il Clown, Donna, Tutto o niente, Per Santhiago; alcune di queste sono state lette dai due poeti Tania Marino e Michele Celano. Tania Marino, in particolare, ha poi letto una stupenda dedica in versi, scritta per Antonella Daffinoti e intitolata “Tu farfalla”.

La poesia “Per Santhiago” ha anche toccato il cuore di molti dei presenti. L’autrice la descrive con queste parole: «È un inno ad un amore incondizionato, quello che va oltre ogni confine. È un canto di gratitudine per qualcuno che è arrivato in silenzio nella mia vita, scardinando un forziere di emozioni che sono incredibili e indescrivibili».

La parte musicale dell’appuntamento, invece, è stata affidata all’incantevole voce del soprano Gemma Fazzari e al maestro Franco Arena. Unendo i loro talenti e alternando le letture delle poesie, Gemma Fazzari e Franco Arena hanno eseguito i brani: Ave Maria di W. Gomez; Era de Maggio di S. Di Giacomo – M.P. Costa; Dicitencello Vuje di E. Fusco – R. Falvo; Torna a Surriento di E. De Curtis – G. De Curtis.

Protagonista dell’evento anche l’arte di Alex Morabito e Tania Marino

Particolarmente bella è anche la copertina della raccolta “Presenze”, un volto da donna che è stato realizzato da Alex Morabito, figlio dell’autrice Antonella Daffinotti. In particolare, nel corso degli anni, Alex ha sviluppato un autentico talento nel disegno da autodidatta e con una minuziosa cura dei dettagli. In occasione della presentazione, inoltre, sono stati esposti alcuni dei suoi disegni che hanno attirato l’attenzione di tutti i presenti.

Al contempo, hanno ottenuto tanti apprezzamenti anche i raffinati dipinti della poetessa e pittrice Tania Marino, scelti con cura dalla scrittrice Antonella Daffinoti e associati alla lettura di alcune delle sue poesie. A prendere la parola è stato anche il giovane giornalista e divulgatore scientifico Ivan Fiorillo.

Quest’ultimo, ha dato vita ad un’attenta analisi su questa nuova raccolta di poesie. Non sono poi mancati gli interventi del medico, scrittore e giornalista Massimo L’Andolina e di Paolo Tavilla, anch’essi fortemente affascinati dallo stile poetico di Antonella Daffinoti. Prezioso è stato anche il supporto dell’amministrazione comunale di Zaccanopoli che ha promosso e patrocinato la presentazione.

Le parole di gratitudine e di gioia dell’autrice Antonella Daffinoti

«Durante la presentazione, – dichiara l’autrice – le poesie lette sembravano vibrare  nell’aria come se ogni verso fosse una piccola presenza che ci sfiorava, ci toccava, ci risvegliava. Le emozioni sono intime, ma  universali, ogni voce è stata uno specchio dove riflettere e dove interrogarsi. Questa sera, per me, era come se ogni singolo verso, prendeva il volo verso il vento. Il silenzio è una mano tesa del pubblico attento, mi ha fatto percepire un qualcosa di straordinario, quasi come se la poesia fosse una luce che brilla, una voce che urla per dire: Io ci sono».

Tags: LibroPoesieZaccanopoli
Precedente

Sanità. Nei Comuni delle Serre i medici di famiglia fanno squadra per offrire più assistenza

Successivo

Elezioni regionali in Calabria, Avs pronta alla sfida

Articoli correlati

Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

11 Ottobre 2025
Tropea. Rosanna Pontoriero presenta “La mercante di via del Brasco”

Tropea. Rosanna Pontoriero presenta “La mercante di via del Brasco”

4 Ottobre 2025
Successo per “I Quaderni di Nonna Pina”: premiata a Pomezia l’opera vibonese

Successo per “I Quaderni di Nonna Pina”: premiata a Pomezia l’opera vibonese

26 Settembre 2025
Vibo. “La mia vita oltre il cancro”: al Museo del Duomo un incontro con Patrizia Pipino

Vibo. “La mia vita oltre il cancro”: al Museo del Duomo un incontro con Patrizia Pipino

9 Settembre 2025
Successivo
Fortunato Petrolo, segretario provinciale di Sinistra italiana

Elezioni regionali in Calabria, Avs pronta alla sfida

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio