domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Zambrone: il Comune aderirà alla Giornata Europea della Cultura Ebraica

L’amministrazione comunale attiva nel supportare il dialogo interreligioso e lo scambio culturale

di Pasquale Scordamaglia
25 Agosto 2025
in Società
Zambrone: il Comune aderirà alla Giornata Europea della Cultura Ebraica

Il 14 settembre, su iniziativa dell’Ucei – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, tornerà la Giornata Europea della Cultura Ebraica con l’adesione di molteplici comunità italiane ed europee, accomunate dal voler vivere un viaggio millenario, storico, culturale, artistico e dalle mille sfaccettature.

Questo evento giunge alla sua ventiseiesima edizione e prevederà la partecipazione di oltre 100 località in tutta Italia. Tra i Comuni aderenti, in particolare, non mancherà anche quello di Zambrone, presieduto dal sindaco Corrado L’Andolina. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno sarà “il popolo del libro”, in relazione alla chiara volontà di valorizzare la millenaria eredità culturale ebraica, veicolando ogni parola scritta, i testi sacri, la letteratura e le espressioni contemporanee. Inoltre, si punterà ad evidenziare il ruolo del libro come strumento di conoscenza, di dialogo interreligioso e di interscambio culturale.

Il legame rinnovato e consolidato del Comune di Zambrone con la cultura ebraica

Come si legge nell’apposita delibera, relativa all’adesione del Comune di Zambrone, «l’ente ha già aderito all’iniziativa nelle edizioni precedenti, confermando il proprio impegno nel sostenere eventi culturali, volti a rafforzare il dialogo tra comunità e a promuovere i valori della tolleranza, del pluralismo e della conoscenza storica».

L’amministrazione comunale, attraverso questa iniziativa, si propone di promuovere la conoscenza, la comprensione e anche il rispetto reciproco tra culture e tradizioni diverse, favorendo momenti di apertura, riflessione e condivisione all’interno delle comunità locali. Come se non bastasse, nell’ambito dei valori amministrativi del Comune di Zambrone, la giornata si inserisce coerentemente nel quadro delle politiche culturali e sociali, nonché in attività che sono incentrate alla promozione dell’inclusione, del rispetto della memoria storica e della valorizzazione delle minoranze religiose e culturali.

La giunta comunale sottolinea: «L’adesione rappresenta un segno di una concreta sensibilità istituzionale, verso temi di rilievo nazionale ed internazionale e contribuisce a rafforzare il ruolo del Comune, quale promotore di cultura, educazione e cittadinanza attiva. Essa – si legge nella delibera – risulta del tutto coerente con gli obiettivi di promozione e di sviluppo sociale e culturale, espressi dall’amministrazione comunale».

Tags: Comune ZambroneSindaco L'Andolina
Precedente

Trovato un Kalashnikov in pieno centro abitato in Calabria

Successivo

Parghelia. “Guardare al futuro” si scaglia contro Landro: «Cittadini e turisti esasperati»

Articoli correlati

Il Comune di Zambrone in campo contro i roghi: ordinanza del sindaco Corrado L’Andolina

Il Comune di Zambrone in campo contro i roghi: ordinanza del sindaco Corrado L’Andolina

13 Giugno 2025
Successivo
Parghelia, “Guardare al futuro”: «Fatti allarmanti nella gestione del Comune»

Parghelia. "Guardare al futuro" si scaglia contro Landro: «Cittadini e turisti esasperati»

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio