domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Zambrone, inizia oggi “VacAngsa 2025”: inclusione e crescita per ragazzi con autismo

L'iniziativa, promossa dall'Angsa di Vibo con la Coop "Batti Cinque", offre un progetto estivo di una settimana presso il Park Oasi Residence

di Pasquale Scordamaglia
17 Luglio 2025
in Società
Zambrone, inizia oggi “VacAngsa 2025”: inclusione e crescita per ragazzi con autismo

Il Park Oasi Residence a Zambrone

A partire da oggi e fino al 23 luglio, l’Angsa di Vibo porterà avanti un progetto d’inclusione sociale per i ragazzi che sono affetti da autismo. La struttura che ospiterà tutti loro, invece, è il Park Oasi Residence, situato a poca distanza dalla spiaggia della Marina di Zambrone. Si tratterà non soltanto di un progetto con attività di svago, ma anche di un percorso dal forte valore formativo. Per una settimana esatta, infatti, ogni ragazzo potrà rilassarsi tra sole e mare, acquisendo tantissimi stimoli per sviluppare nuove abilità e per condividere tanti sorrisi. L’iniziativa è stata simbolicamente chiamata “VacAngsa 2025” e sarà sostenuta dalla Coop “Batti Cinque” onlus.

Attività strutturate per crescita e socializzazione

Nel dettaglio saranno in programma le seguenti attività:

  • attività in spiaggia (bagni nello splendido mare di Zambrone, giochi con la sabbia e giochi di gruppo);
  • laboratori all’aperto (attività creative, manuali, collage);
  • percorsi di autonomia (piccole routine quotidiane, attività domestiche e laboratori di cucina);
  • momenti di rilassamento e autoregolazione (percorsi motori, ascolto musicale e attività di rilassamento);
  • giochi di gruppo e di socializzazione (puntando a favorire il contatto, la collaborazione e la fiducia tra pari).


I soci di Angsa Vibo dichiarano: «Tutto sarà svolto in un ambiente strutturato e flessibile, con il giusto mix tra apprendimento, riposo e divertimento. Il nostro auspicio – concludono – è che ogni ragazzo possa vivere il mare, a modo suo e con serenità. Rivolgiamo un sincero grazie a tutte le famiglie per la fiducia, al nostro team di terapisti ed educatori, ma anche ai genitori volontari per l’impegno».

Tags: AutismoInclusione SocialeZambrone
Precedente

Depositi costieri a Vibo Marina. Alecci (Pd) categorico: «Vanno spostati. Area di riqualificare»

Successivo

Volley maschile. Alessandro Santacroce è il nuovo vice allenatore della Tonno Callipo

Articoli correlati

Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Autismo e diritti: Angsa scrive agli aspiranti presidenti della Calabria

Autismo e diritti: Angsa scrive agli aspiranti presidenti della Calabria

29 Settembre 2025
Vasto incendio a Zambrone: le fiamme minacciano alcune abitazioni – VIDEO

Vasto incendio a Zambrone: le fiamme minacciano alcune abitazioni – VIDEO

28 Agosto 2025
Calcio. L’Asd Città di Pizzo festeggia un anno di sport, valori e successi

Calcio. L’Asd Città di Pizzo festeggia un anno di sport, valori e successi

20 Agosto 2025
Successivo
Volley maschile. Alessandro Santacroce è il nuovo vice allenatore della Tonno Callipo

Volley maschile. Alessandro Santacroce è il nuovo vice allenatore della Tonno Callipo

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio