sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Zambrone, “Racconti e Leggende sotto le Stelle!” emoziona il pubblico presente all’anfiteatro

Successo per il format dell'associazione "Calabria Tribù". Letture di brani per ogni fascia d'età

di Redazione
15 Agosto 2024
in Cultura
Zambrone, “Racconti e Leggende sotto le Stelle!” emoziona il pubblico presente all’anfiteatro

I protagonisti della serata assieme al sindaco L'Andolina (al centro)

Il suggestivo anfiteatro di Zambrone ha accolto con entusiasmo il Reading proposto dall’associazione culturale “Calabria Tribù”. Le voci di Romina Candela e Giuseppe Ingoglia guidate da Francesco Iannello hanno condotto il pubblico attraverso emozionanti letture di brani per ogni fascia d’età. Il Reading “Racconti e Leggende sotto le Stelle!” ha offerto anche spunti di riflessione sull’importanza della lettura ad alta voce e sui progetti di valorizzazione del territorio che vedono protagonista Edizioni Beroe. «È stato emozionante – dichiara l’editore Renato Costa – vedere bambini e adulti ascoltare con attenzione le letture di Romina e Giuseppe. Non era facile attirare l’attenzione la sera del 13 agosto proponendo un format dedicato esclusivamente alla lettura. La mission di Calabria Tribù prosegue il percorso cercando di invogliare il pubblico a scoprire nuove emozioni attraverso la lettura ad alta voce. Ringrazio il sindaco Corrado L’Andolina per l’accoglienza e la disponibilità offerte per realizzare la serata nel migliore dei modi. Questo evento ci ha permesso di scoprire una comunità di Zambrone curiosa e interessata ad assistere ad eventi diversi dalle solite proposte estive, torneremo con piacere con altri momenti culturali».

Precedente

Depuratore di località Silica a Vibo, Romeo incassa dal Corap la disponibilità a trattare reflui in eccesso

Successivo

Liquami alla foce del torrente Sant’Anna a Bivona, l’Arpacal precisa: «Non è possibile escludere alcuna ipotesi»

Articoli correlati

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Successivo
Liquami alla foce del torrente Sant’Anna a Bivona, l’Arpacal precisa: «Non è possibile escludere alcuna ipotesi»

Liquami alla foce del torrente Sant’Anna a Bivona, l’Arpacal precisa: «Non è possibile escludere alcuna ipotesi»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio