domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Zambrone: stipulato il Protocollo d’intesa “Comuni Amici delle tartarughe Marine”

L’iniziativa promossa dal Circolo Legambiente di Ricadi. Previste misure rivolte alla protezione dei siti di nidificazione

di Pasquale Scordamaglia
19 Maggio 2025
in Ambiente
Zambrone: stipulato il Protocollo d’intesa “Comuni Amici delle tartarughe Marine”

L’amministrazione comunale di Zambrone ha recentemente sottoscritto il protocollo d’intesa “Comuni Amici delle tartarughe Marine”, promosso da Legambiente a livello nazionale e nell’ambito del progetto europeo Life Turtelnest. L’iniziativa, nello specifico, ha l’obiettivo di tutelare le tartarughe marine “Caretta caretta” e i suoi habitat naturali, attraverso azioni coordinate di monitoraggio, di conservazione e di sensibilizzazione.

Il seguente Protocollo è stato approvato con delibera di giunta comunale e prevede l’adozione di misure, tutte rivolte alla protezione dei siti di nidificazione e che sono finalizzate alla conservazione dei luoghi e all’introduzione di divieti alle attività impattanti. Tra queste attività si possono elencare, per esempio, la pulizia della spiaggia con mezzi meccanici, il divieto di transito di mezzi a motore, l’accensione di falò e la limitazione dell’inquinamento luminoso.

Una particolare attenzione sarà dedicata anche all’informazione e al coinvolgimento attivo di cittadini, operatori turistici e associazioni locali, attraverso la promozione della cultura del rispetto per l’ambiente marino.

Il protocollo d’intesa e la sinergia anche con il Comune di Ricadi e di Tropea

Per l’assessore all’Ambiente del Comune di Zambrone, Enza Carrozzo, il Protocollo d’intesa rientra nel programma di sensibilizzazione alle problematiche ambientali e alla salvaguardia degli ecosistemi; un percorso che il Comune di Zambrone e l’assessorato all’ambiente, stanno già portando avanti.

A coordinare le attività sarà il Circolo Legambiente Ricadi che, già dallo scorso anno, ha effettuato diverse iniziative tra cui il pattugliamento e il controllo di parte del litorale vibonese.

L’adesione di Zambrone si aggiunge a quella del Comune di Ricadi, avvenuta lo scorso anno, ma anche alla stipula del protocollo d’intesa che è stato siglato, pochi giorni fa, dai Commissaridel Comune di Tropea. Il riconoscimento di “Comune amico delle Tartarughe marine”, conferito da Legambiente, inserisce l’ente in una rete virtuosa e costituita da realtà che scelgono la sostenibilità come prospettiva concreta, consolidandone il ruolo nella salvaguardia del patrimonio costiero.

Soddisfatto Franco Saragò

Soddisfazione per la crescita della rete “Comuni amici delle Tartarughe Marine” è stata espressa da Franco Saragò che, in qualità di presidente del Circolo Legambiente di Ricadi, auspica l’adesione di altri comuni al progetto, sempre avendo l’obiettivo di realizzare delle azioni concrete di tutela del patrimonio costiero, favorendo la nidificazione della specie. Come se non bastasse, nei prossimi giorni saranno realizzati una serie di incontri con i gestori dei lidi e delle strutture turistiche, proprio per sensibilizzare gli operatori e coinvolgerli nelle attività di vigilanza e di presidio del territorio.

Tags: Legambiente RicadiTartarugheZambrone
Precedente

“Dal dolore alla speranza”: a Rombiolo convegno sul grande ruolo del volontariato

Successivo

Nuova intimidazione ai danni di un imprenditore edile nel Vibonese, indagini

Articoli correlati

Vasto incendio a Zambrone: le fiamme minacciano alcune abitazioni – VIDEO

Vasto incendio a Zambrone: le fiamme minacciano alcune abitazioni – VIDEO

28 Agosto 2025
Zambrone si prepara alla Kermesse Aramonese: un mese di musica, teatro e gastronomia

Zambrone si prepara alla Kermesse Aramonese: un mese di musica, teatro e gastronomia

30 Luglio 2025
Torna a Zambrone il Tamburello Festival: estate calabrese in ritmo

Torna a Zambrone il Tamburello Festival: estate calabrese in ritmo

26 Luglio 2025
Zambrone, inizia oggi “VacAngsa 2025”: inclusione e crescita per ragazzi con autismo

Zambrone, inizia oggi “VacAngsa 2025”: inclusione e crescita per ragazzi con autismo

17 Luglio 2025
Successivo
Trovato senza vita in Calabria, svolta nel caso: arrestati i figli

Nuova intimidazione ai danni di un imprenditore edile nel Vibonese, indagini

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio