lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Zungri. “Valentia in Festa” presenta il romanzo di Filippo Roma “Si ami chi può”

Una presentazione partecipata nella sala consiliare, per un romanzo che racconta le relazioni umane a tutte le latitudini

di Redazione
9 Giugno 2025
in Cultura
Zungri. “Valentia in Festa” presenta il romanzo di Filippo Roma “Si ami chi può”

Presentazione del romanzo di Filippo Roma

“Si ami chi può” è un romanzo intriso di umanismo, l’esegesi dell’uomo di strada, di colui che ama e scappa, nasconde il vissuto, ha paura, ma trova il coraggio e ha dentro la forza di risolversi.

Lo suggerisce anche il titolo: tutti possiamo amare, ma il come è dato da una serie nutrita di fattori, a partire dal nostro embrione relazionale, da come ci hanno insegnato a trattarci e a interpretare il tempo. Un libro che svela gli intercapedini emotivi, i fili sentimentali, le dinamiche familiari, spesso quotidianamente bugiarde, omertose, pavide.

Una storia condita da un filo di malinconia, come ha raccontato l’autore, Filippo Roma, ma che svela un grande ottimismo e una profonda fiducia nella vita. Perché siamo sempre in tempo per sbrogliare la matassa gaddiana.

Evento partecipato

A Zungri la presentazione di “Si ami chi può” lo scorso 7 giugno, organizzata dall’associazione Valentia con la collaborazione dell’amministrazione comunale per “Valentia in Festa” è stata partecipata. Una lunga e profonda chiacchierata con l’autore, Filippo Roma, giornalista, volto noto della trasmissione Le Iene, per penetrare con maturità e leggerezza una storia che ha scritto di getto, partendo da Anita e Lorenzo, una madre e un figlio.

Ha moderato l’evento Rosanna Pontoriero. A porgere i saluti istituzionali il sindaco di Zungri, Serafino Fiamingo e la consigliera con delega alla cultura, Monica Teodoro, che ha allestito l’evento con diligenza. Intervenuti, nel corso della serata, con zelo: il presidente di Valentia, Anthony Lo Bianco; il presidente della Biblioteca Calabrese di Soriano, Salatore Inzillo; il presidente della provincia, Corrado L’Andolina; il medico chirurgo, Francesco Naccari; la psicologa, Giovanna Iannello.

Una trama umana e passionale

Una discussione appassionata e per niente retorica, perché un buon libro ha la capacità di varcare tante soglie. Si è parlato di dialettica genitoriale, di maternità demistificata, di libertà, di dinamiche che gravitano intorno ai rapporti di coppia, della malattia, che nella trama diventa il pretesto per una coraggiosa catarsi, una redenzione e ripulitura esistenziale. Insomma, una storia che sa di umano, troppo umano e che ha il sapore dei romanzi di formazione: in poco tempo succedono tante cose e di colpo di scena in colpo di scena, i personaggi si spogliano, cambiano pelle, maturano, si sviluppano, tirano fuori il meglio, ammettendo il peggio.

Un libro che epiloga con potenza, maturità e la consapevolezza che l’amore non si lottizza e né si può trattenere.

Precedente

Famiglie e teatri: la Regione Calabria approva nuove misure per il rilancio del settore

Successivo

Emergenza incendi in Calabria: decine gli interventi

Articoli correlati

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Successivo
I vigili del fuoco in azione

Emergenza incendi in Calabria: decine gli interventi

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio