lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Food & Wine

Gabriella Bellantone, ristoratrice di Spilinga con la passione per il particolare: «Sono stata sempre attratta dal bello»

Cura ogni angolo della sua sala, sceglie le materie prime: «Questo era il mio sogno, ma ho faticato tantissimo e continuo a farlo tutti i giorni»

di Rosanna Pontoriero
14 Dicembre 2024
in Food & Wine
Gabriella Bellantone

Gabriella Bellantone

Una donna vivace, ottimista, che riesce a comunicare sicurezza e solerzia: questa è Gabriella Bellantone, appassionata di mise en place e arte del ricevere, con un occhio attento a captare il bello. Esistono lavoratrici e professioniste che sono vere e proprie estete: aspirano alla perfezione, hanno un ideale di equilibrio, di armonia e per questo, è bellissimo ascoltarle, si percepisce una sintonia con il mondo che le circonda.

Gabriella nella sala del suo ristorante è circondata da bicchieri con il ricamo romantico, dalle forme ricercate, credenze shabby, alzatine, tutto meravigliosamente accostato, pensato, studiato. Lavora molto, come tutte le persone che hanno desideri da realizzare e obiettivi da raggiungere, si caratterizzano, e in questi mesi abbiamo imparato a conoscerle, per entusiasmo e resilienza.

Abbiamo incontrato Gabriella Bellantone, originaria della provincia di Reggio Calabria, ma residente da molto tempo a Spilinga, in una gelida mattinata di dicembre nella sua sala, nel pieno di un via vai organizzativo, davanti ad una latta di frollini. «Sono stata una bambina buongustaia e intraprendente: dicevo sempre che da grande avrei viaggiato e voluto una vita dinamica, frenetica, senza sosta, e in effetti su questo ci siamo. Ho sempre avuto uno spirito eclettico e l’occhio mi cadeva sul bello: in tutto quello che facevo mettevo cura. E tutt’oggi cerco sempre ciò che mi può contraddistinguere, attribuisco un grande valore al lavoro. Ho imparato a cucinare da mia madre, mi piace ricercare e leggere ricette, ma ad attirare la mia attenzione sono la presentazione dei piatti, l’assemblaggio, i colori».

Il percorso di Gabriella Bellantone

Gabriella in un primo tempo della sua vita ha fatto tutt’altra professione rispetto alla ristoratrice: «Mi sono diplomata di tecnico di laboratorio e ho intrapreso la carriera di analista, proprio in un laboratorio ho conosciuto mio marito. Era tutto sommato un lavoro che non mi dispiaceva. Di pari passo al lavoro in laboratorio, avevamo avviato con mio marito una attività di produzione di ortaggi in serre. Abbiamo lasciato il lavoro da dipendenti una volta aperto il salumificio. Io avevo il sogno di aprire un negozio di bomboniere, articoli da regalo, sempre per il discorso del bello. Poi però abbiamo iniziato a servire taglieri, apericena e da lì siamo arrivati al ristorante: è stato un crescendo, di lavoro, fatica e soddisfazione».

La giornata tipo di Gabriella Bellantone è decisamente movimentata: «Sveglia alle 6, porto i bambini a scuola e inizio con l’organizzazione della giornata lavorativa, vengo qui e mi adopero per vedere quello che serve, predispongo gli appuntamenti, la banchettistica, la sala, coordino. Il servizio finisce a pomeriggio anche inoltrato e successivamente si ricomincia con i preparativi per la cena: è una quotidianità incessante, un lavoro continuo. Nonostante tutto, però sono felice, appagata, questa sala rispecchia il mio gusto, certamente facciamo sacrifici enormi. In cucina sto attenta alla presentazione dei piatti, alla scelta dei menù». Gabriella è una donna strutturata, poliedrica e esigente: «Tra dieci anni mi immagino una donna in cammino, ho tanti progetti per il futuro. Non ho rimpianti professionali, quello che vedo mi piace, anche se è in evoluzione, le gratificazioni ripagano il duro lavoro. Mi piacerebbe viaggiare per accrescere il mio bagaglio professionale: vedere, conoscere, sperimentare».

Salutiamo Gabriella Bellantone tra sfavillio di addobbi e luccichio di bicchieri, ci ha trasmesso una autentica folata di vitalità.

Leggi altre storie su Informa Calabria

Tags: 'ndujaCalabriaSpilingaStorie
Precedente

Depositi costieri di Vibo Marina, Cutrullà e Tucci replicano a sindaco e assessore: «Campagna elettorale finita. Dovete governare»

Successivo

250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza: al liceo “Morelli” di Vibo premiati gli studenti

Articoli correlati

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Successivo
250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza: al liceo “Morelli” di Vibo premiati gli studenti

250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza: al liceo "Morelli" di Vibo premiati gli studenti

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio