martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Vibo, un Natale di inclusività: distribuiti cento regali ai figli dei detenuti durante i colloqui

Iniziativa solidale del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati. La presidente Giusi Fanelli: «Non possiamo trascurare il diritto all’infanzia»

di Redazione
24 Dicembre 2024
in Sanità
Vibo, un Natale di inclusività: distribuiti cento regali ai figli dei detenuti durante i colloqui

«Il Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia ha fatto visita nella giornata di ieri, con Babbo Natale, grazie allo storico Paolo Cusa, emblema del Natale vibonese, durante i colloqui ai figli minori dei detenuti, offrendo regali in cambio di sorrisi e meraviglia per i più piccoli e non solo. L’iniziativa è stata fortemente apprezzata dalla Polizia Penitenziaria, nella persona della direttrice, Angela Marcello». Quanto si legge in una nota stampa.  

Una iniziativa che sottolinea l’importanza di salvaguardare i diritti del bambino: «I figli delle persone detenute – afferma la presidente Giusi Fanelli – hanno gli stessi diritti degli altri bambini. Tra questi diritti il principale è mantenere il legame affettivo con il genitore, anche attraverso incontri e contatti regolari, tranne nei casi in cui ciò non sia in contrasto con il superiore interesse del minore. Ed è per questa ragione che il Comitato ha voluto creare un’atmosfera di speranza e magia, che solo il Natale riesce ad offrire. Perché se da un lato il diritto alla genitorialità non può essere negato, al contempo non possiamo trascurare il diritto all’infanzia. Abbiamo distribuito, insieme alle altre componenti del Comitato Rosalba Polistena e Valeria Cortese, 100 regali in poco tempo. Un grazie alle aziende protagoniste di questo presente dalla Dolciaria Monardo, alla Silagum caramelle gommose alla libreria Book Shop, insieme per un fine che ha riempito il cuore di tutti. Un grazie non da ultimo al Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia, in persona del presidente Francesco De Luca che ha apprezzato e condiviso l’iniziativa».

Tags: Natale
Precedente

Grave incidente nel Catanzarese, un’auto finisce fuori dalla carreggiata e prende fuoco: morte due ragazze

Successivo

Paravati. Villa della Gioia di Mamma Natuzza, Mangialavori: «Destinati 2,75 milioni per il completamento»

Articoli correlati

Estate a Bivona: venerdì (piazza Toscana) concerto dell’Orchestra da Camera fiorentina sulle musiche Disney

Natale a Vibo. Il bilancio di Soriano: «La Via dei presepi esempio di buona programmazione»

14 Gennaio 2025
Spilinga, un successo la tombolata della Pro Loco: stasera di scena il concerto dell’Epifania

Spilinga, un successo la tombolata della Pro Loco: stasera di scena il concerto dell’Epifania

6 Gennaio 2025
Cenone di Capodanno. Il pesce trionfa, ma non mancano i piatti cult: ecco i suggerimenti degli chef calabresi

Cenone di Capodanno. Il pesce trionfa, ma non mancano i piatti cult: ecco i suggerimenti degli chef calabresi

30 Dicembre 2024
Natale a Jonadi, successo del tradizionale pranzo sociale riservato agli anziani. Presente il vescovo Attilio Nostro

Natale a Jonadi, successo del tradizionale pranzo sociale riservato agli anziani. Presente il vescovo Attilio Nostro

27 Dicembre 2024
Successivo
Giuseppe Mangialavori mentre parla al microfono

Paravati. Villa della Gioia di Mamma Natuzza, Mangialavori: «Destinati 2,75 milioni per il completamento»

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio