lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Addio a Papa Francesco: il toccante omaggio dei devoti di Natuzza Evolo

La scomparsa del Santo Padre, avvenuta ieri, ha toccato i cuori delle persone vicine alla amata mistica di Paravati

di Redazione
22 Aprile 2025
in Cronaca
In questa foto Antonio Nicolace, figlio di Natuzza Evolo, in udienza da Papa Francesco , mostra una immaginetta della mistica di Paravati

In questa foto Antonio Nicolace, figlio di Natuzza Evolo, in udienza da Papa Francesco , mostra una immaginetta della mistica di Paravati

Papa Francesco ci ha lasciati, ma il suo messaggio continua a vivere nei cuori di milioni di fedeli. Tra i tanti omaggi ricevuti in questi giorni, spiccano le parole commosse del gruppo Devoti di Natuzza Evolo, che hanno voluto rendere onore a un pontefice che ha incarnato l’amore cristiano in tutte le sue forme.

«Un Padre, una guida, un faro nei tempi oscuri»

«Caro Papa Francesco, sei stato Padre, guida, e voce di speranza in tempi bui». Così si apre la toccante dichiarazione dei Devoti, che descrivono il Papa non solo come figura spirituale, ma come presenza viva e concreta nella vita quotidiana. I suoi gesti semplici, ma profondi, hanno segnato una rivoluzione silenziosa, capace di parlare anche ai cuori più lontani dalla fede.

Con parole piene di gratitudine, il gruppo sottolinea come Papa Francesco abbia incarnato valori fondamentali come bontà, giustizia e tenerezza. La sua capacità di comunicare con empatia ha lasciato un segno indelebile: «Con il sorriso dolce e lo sguardo profondo, hai mostrato che la vera forza è la misericordia».

È questo il tratto che ha reso Papa Francesco amato in tutto il mondo: la sua umanità disarmante, la sua vicinanza agli ultimi, il suo continuo invito a costruire ponti anziché muri.

Un’eredità di fede, vicinanza e speranza

«Ci hai insegnato che la fede non è distanza, ma vicinanza. Che la Chiesa può essere casa, rifugio, abbraccio». Queste parole riassumono perfettamente il magistero di Papa Francesco: una Chiesa inclusiva, accogliente, capace di ascolto. Il suo impegno verso i poveri, i migranti, i dimenticati del mondo ha dato concretezza al Vangelo.

Nel loro messaggio, i Devoti di Natuzza Evolo esprimono un dolore condiviso da milioni di persone: «Ora che non sei più tra noi, sentiamo il silenzio più pesante. Ma le tue parole resteranno, come semi nel vento». È una frase che racchiude il lascito spirituale di Papa Francesco, che continuerà a ispirare generazioni future, anche oltre la sua presenza fisica.

Tags: Natuzza EvoloPapa Francesco
Precedente

Cantiere nautico abusivo sequestrato in Calabria

Successivo

“Il bambino che parlava con gli Angeli”: a Vibo Valentia la presentazione del libro su Davide Fiorillo

Articoli correlati

Grande raduno di preghiera a Paravati per celebrare Natuzza Evolo

Grande raduno di preghiera a Paravati per celebrare Natuzza Evolo

7 Maggio 2025
Una immagine dei cardinali nella Cappella Sistina in Vaticano in occasione del Conclave

Conclave: domani i cardinali si riuniranno per eleggere il nuovo Papa

6 Maggio 2025
La signora Carmelina Mancuso, originaria di Vibo Valentia, sulla tomba di Papa Francesco

L’ultimo toccante saluto della “signora coi fiori gialli” a Papa Francesco

28 Aprile 2025
L’ultimo saluto a Papa Francesco: in migliaia tra Piazza San Pietro e Santa Maria Maggiore – Foto

L’ultimo saluto a Papa Francesco: in migliaia tra Piazza San Pietro e Santa Maria Maggiore – Foto

27 Aprile 2025
Successivo
Una immagine del piccolo Davide Fiorillo

“Il bambino che parlava con gli Angeli”: a Vibo Valentia la presentazione del libro su Davide Fiorillo

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio