lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Calabria Oasi della Biodiversità: un marchio per il futuro verde della regione

Enti pubblici, organizzazioni del terzo settore, imprese potranno diventare parte attiva nella sua promozione nel segno della sostenibilità

di Redazione
23 Maggio 2025
in Ambiente
Una immagine del territorio calabrese ricco di biodiversità


La Calabria compie un passo importante verso la valorizzazione del suo straordinario patrimonio naturale con la registrazione del marchio “Calabria oasi della biodiversità” e della sua versione internazionale “Calabria biodiversity oasis in Europe”. L’iniziativa, promossa da GOEL Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud, nasce nella Locride e rappresenta un segnale forte e innovativo per il riscatto della regione.

Un’identità territoriale fondata sulla biodiversità

Il marchio è il frutto di una visione lungimirante: trasformare la ricchezza ecologica e la diversificazione microclimatica della Calabria in un volano per lo sviluppo turistico e agricolo sostenibile. I promotori spiegano che l’idea nasce dalla consapevolezza che «la biodiversità può diventare l’asse portante dello sviluppo regionale».

Non è un caso: secondo i dati di Carta Natura e le elaborazioni di Legambiente, su 230 habitat riconosciuti a livello europeo, ben 74 sono presenti in Calabria, pari al 32% delle tipologie note. Una biodiversità botanica così ricca è rara e preziosa, e rende la regione un unicum in Europa.

Donare il marchio alla comunità

Il 24 maggio, durante l’Etica Bio Festival di Caulonia (Reggio Calabria), GOEL e Comunità Progetto Sud doneranno il marchio al territorio. Un gesto simbolico ma potente: chiunque abbia a cuore la biodiversità – enti pubblici, organizzazioni del terzo settore, imprese – potrà candidarsi a riceverlo in dono e diventare parte attiva nella sua promozione.

La campagna di sottoscrizione per l’adozione del marchio si protrarrà fino a luglio 2025. In seguito, verrà costituita una vera e propria “Alleanza per la Biodiversità”, con l’obiettivo di tutelare e promuovere le risorse naturali calabresi e costruire una nuova immagine della regione, basata sulla sua ricchezza ecologica e sul valore della sostenibilità.

Tags: BiodiversitàNatura
Precedente

Ponte sullo Stretto, Salvini: «Fra sette anni sarà percorribile»

Successivo

Piazza Salvemini, il Comune: «Sarà il nuovo polmone verde di Vibo Valentia»

Articoli correlati

A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Il Parco delle Serre stabilizza 22 tirocinanti. Grillo: «Atto di portata storica»

Alla scoperta del Parco delle Serre con le guide ufficiali, tra natura ed emozioni

11 Settembre 2025
Parco delle Serre, avvistati nuovi cuccioli di cervo italico: la specie era scomparsa da tempo

Parco delle Serre, avvistati nuovi cuccioli di cervo italico: la specie era scomparsa da tempo

23 Luglio 2025
Biodiversità e tradizione a Maierato: laboratorio sul Grano Antico Rosia

Grano Rosìa di Maierato, tesoro di biodiversità: un convegno ne esalterà le caratteristiche

10 Luglio 2025
Successivo
Il rendering di piazza Salvemini a Vibo Valentia

Piazza Salvemini, il Comune: «Sarà il nuovo polmone verde di Vibo Valentia»

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio