domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Pizzo. Successo per la finale di una “Una voce per il mare”: talento, emozioni e applausi

Piazza gremita, voci coinvolgenti e una serata indimenticabile per la comunità

di Teresa Pugliese
5 Giugno 2025
in Musica e Spettacolo, Società
Pizzo. Successo per la finale di una “Una voce per il mare”: talento, emozioni e applausi

Pizzo ha vissuto una notte emozionante grazie alla finale della gara canora “Una voce per il mare”, un vero trionfo di musica, passione e talento, in un’atmosfera carica di entusiasmo e partecipazione, protagonisti gli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo.

Dopo le due semifinali tenutesi nell’auditorium della sede del Nautico nei giorni 29 e 30 maggio, i finalisti si sono sfidati sul palco allestito in Piazza della Repubblica, dando prova delle loro capacità canore e della loro presenza scenica. Tra brani pop, soul, classici italiani e hit internazionali, ogni esibizione è stata accolta da calorosi applausi e da un tifo da stadio.

I vincitori

I vincitori della serata sono stati: per la scuola Secondaria di primo grado Alessandro Marchese della classe II A con “L’universo tranne noi” di Max Pezzali; per la scuola Primaria Mattia Cortese con “Perdere l’amore” di Massimo Ranieri e il vincitore dell’ITTL è stato Luigi Manna con “Morirò da Re” dei Maneskin. A premiarli la giuria composta dal Maestro Nunzio Cambareri, dal Maestro Giuseppe Tallarico, nonché dalle professoresse Gianna Ruoppolo, Nadia Malerba e Teresa Procopio che hanno avuto il difficile compito di scegliere tra talenti davvero promettenti.

Non sono mancati momenti speciali come il tributo che la scuola e la città ha voluto dedicare al dirigente Francesco Vinci, prossimo alla pensione, con la consegna, da parte del sindaco Sergio Pititto, di una targa celebrativa con incisa una dedica speciale, espressione di stima e gratitudine per l’impegno, la dedizione e la professionalità dimostrata negli anni.

Occasione per valorizzare i giovani talenti

Organizzata dall’Istituto Omnicomprensivo, con il patrocinio del Comune e del Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia e in collaborazione con la Protezione Civile di Pizzo, la serata ha rappresentato un’occasione unica per valorizzare i giovani talenti del territorio e per rafforzare il senso di comunità attraverso la musica. Sponsor ufficiale della kermesse “L’Atelier del Fiore” e la scuola di ballo “Dance Accademy”.

«È stata una serata magica. La musica ha unito tutti, grandi e piccoli, famiglie e istituzioni – ha commentato il professore Giuseppe Pagnotta, che ha curato il progetto ed organizzato la manifestazione – Devo infatti ringraziare, oltre al sindaco della città di Pizzo, gli assessori Gennaro Muratore, Giò Puglisi e tutte le autorità intervenute». Presenti alla serata, infatti, il comandante Giuseppe Francolino e Giorgio Ranieli dell’Ufficio locale marittimo insieme il maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Pizzo Marco Failla.

Ad esibirsi anche i ballerini

Ad allietare l’atmosfera le esibizioni di diversi ballerini, molti dei quali alunni della scuola secondaria di primo grado: Isabella Melissa Belsito, Giulia Nicole Belsito, Aurora Lo Mastro, Martina Rondinelli, Sarah Giurlanda, Maria Chiara Scuticchio, Carol Maria Saitta, Francesco Sardanelli, Virginia Esposito, Sofia Pitt.

La serata è stata condotta da tre brave padrone di casa, Teresa Silvestri, Santa Spinelli e Marianna Veronica Nardo che con la loro simpatia ed eleganza hanno saputo catturare la simpatia di tutto il pubblico.

Con la piazza che si è lentamente svuotata solo a serata inoltrata, resta vivo l’eco delle voci, degli applausi e delle emozioni: un’esperienza che ha lasciato il segno nei cuori di tutti i ragazzi, che ha saputo avvicinare sempre di più la scuola al territorio e che promette di tornare il prossimo anno, ancora più in grande.

Tags: PizzoUna voce per il mare
Precedente

Donna muore in casa a Pannaconi, si era recata più volte all’ospedale: indaga la Procura

Successivo

Tropea. Dopo “Dolce & Gabbana” a Capo Vaticano, il superyacht “Triumph” fa tappa nella Perla del Tirreno

Articoli correlati

Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

8 Ottobre 2025
Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

2 Ottobre 2025
Celiachia: soddisfazione a Pizzo per il corso sull’alimentazione senza glutine

Celiachia: soddisfazione a Pizzo per il corso sull’alimentazione senza glutine

30 Settembre 2025
Successivo
Tropea. Dopo “Dolce & Gabbana” a Capo Vaticano, il superyacht “Triumph” fa tappa nella Perla del Tirreno

Tropea. Dopo “Dolce & Gabbana” a Capo Vaticano, il superyacht "Triumph" fa tappa nella Perla del Tirreno

Nel Vibonese le delegazioni internazionali di buyer: in mostra le eccellenze agroalimentari

Nel Vibonese le delegazioni internazionali di buyer: in mostra le eccellenze agroalimentari

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio