Pizzo ha vissuto una notte emozionante grazie alla finale della gara canora “Una voce per il mare”, un vero trionfo di musica, passione e talento, in un’atmosfera carica di entusiasmo e partecipazione, protagonisti gli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo.
Dopo le due semifinali tenutesi nell’auditorium della sede del Nautico nei giorni 29 e 30 maggio, i finalisti si sono sfidati sul palco allestito in Piazza della Repubblica, dando prova delle loro capacità canore e della loro presenza scenica. Tra brani pop, soul, classici italiani e hit internazionali, ogni esibizione è stata accolta da calorosi applausi e da un tifo da stadio.

I vincitori
I vincitori della serata sono stati: per la scuola Secondaria di primo grado Alessandro Marchese della classe II A con “L’universo tranne noi” di Max Pezzali; per la scuola Primaria Mattia Cortese con “Perdere l’amore” di Massimo Ranieri e il vincitore dell’ITTL è stato Luigi Manna con “Morirò da Re” dei Maneskin. A premiarli la giuria composta dal Maestro Nunzio Cambareri, dal Maestro Giuseppe Tallarico, nonché dalle professoresse Gianna Ruoppolo, Nadia Malerba e Teresa Procopio che hanno avuto il difficile compito di scegliere tra talenti davvero promettenti.
Non sono mancati momenti speciali come il tributo che la scuola e la città ha voluto dedicare al dirigente Francesco Vinci, prossimo alla pensione, con la consegna, da parte del sindaco Sergio Pititto, di una targa celebrativa con incisa una dedica speciale, espressione di stima e gratitudine per l’impegno, la dedizione e la professionalità dimostrata negli anni.
Occasione per valorizzare i giovani talenti
Organizzata dall’Istituto Omnicomprensivo, con il patrocinio del Comune e del Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia e in collaborazione con la Protezione Civile di Pizzo, la serata ha rappresentato un’occasione unica per valorizzare i giovani talenti del territorio e per rafforzare il senso di comunità attraverso la musica. Sponsor ufficiale della kermesse “L’Atelier del Fiore” e la scuola di ballo “Dance Accademy”.

«È stata una serata magica. La musica ha unito tutti, grandi e piccoli, famiglie e istituzioni – ha commentato il professore Giuseppe Pagnotta, che ha curato il progetto ed organizzato la manifestazione – Devo infatti ringraziare, oltre al sindaco della città di Pizzo, gli assessori Gennaro Muratore, Giò Puglisi e tutte le autorità intervenute». Presenti alla serata, infatti, il comandante Giuseppe Francolino e Giorgio Ranieli dell’Ufficio locale marittimo insieme il maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Pizzo Marco Failla.
Ad esibirsi anche i ballerini
Ad allietare l’atmosfera le esibizioni di diversi ballerini, molti dei quali alunni della scuola secondaria di primo grado: Isabella Melissa Belsito, Giulia Nicole Belsito, Aurora Lo Mastro, Martina Rondinelli, Sarah Giurlanda, Maria Chiara Scuticchio, Carol Maria Saitta, Francesco Sardanelli, Virginia Esposito, Sofia Pitt.
La serata è stata condotta da tre brave padrone di casa, Teresa Silvestri, Santa Spinelli e Marianna Veronica Nardo che con la loro simpatia ed eleganza hanno saputo catturare la simpatia di tutto il pubblico.
Con la piazza che si è lentamente svuotata solo a serata inoltrata, resta vivo l’eco delle voci, degli applausi e delle emozioni: un’esperienza che ha lasciato il segno nei cuori di tutti i ragazzi, che ha saputo avvicinare sempre di più la scuola al territorio e che promette di tornare il prossimo anno, ancora più in grande.