domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo, in fiamme l’auto di una dirigente comunale: dalla politica fiume di solidarietà e condanna

L'incendio ha colpito la vettura di Claudia Santoro, responsabile del settore Bilancio. Non escluso l'intento doloso

di Redazione
12 Luglio 2025
in Cronaca
Vibo, in fiamme l’auto di una dirigente comunale: dalla politica fiume di solidarietà e condanna

Claudia Santoro

«Il Partito democratico esprime massima solidarietà e vicinanza alla dirigente del Comune di Vibo Valentia, Claudia Santoro, che ha visto andare in fiamme la sua auto a Bivona. Fatti criminosi come questo appartengono a un passato che non deve più tornare e vanno condannati con la massima fermezza e determinazione. Vibo non può e non deve cadere nella morsa del crimine, che mina la sicurezza e la serenità di tutta la comunità».

È quanto affermano in una nota congiunta Teresa Esposito e Gernando Marasco, rispettivamente segretario provinciale e segretario del circolo cittadino del Pd di Vibo Valentia.

Sull’incendio della vettura, avvenuto nella frazione di Bivona nella notte tra giovedì 10 luglio e venerdì 11 stanno indagando i Carabinieri. L’auto era parcheggiata nei pressi dell’abitazione della dirigente. L’intervento dei Vigili del fuoco ha consentito di evitare che le fiamme si estendessero ad altre automobili vicine. Non si esclude l’origine dolosa.

«Esprimiamo inoltre – concludono i segretari – piena vicinanza e fiducia alle forze dell’ordine, che si impegnano con professionalità e dedizione per dare risposte concrete e tempestive alla collettività. Accertata la natura di questo gesto, chi se ne è macchiato deve essere assicurato alla giustizia. A Claudia Santoro va un forte abbraccio, con l’augurio che possa continuare il suo prezioso lavoro con coraggio e determinazione, sapendo di non essere sola».

Dal gruppo “Cuore Vibonese” solidarietà e vicinanza alla dirigente

«Il gruppo consiliare Cuore Vibonese esprime ferma condanna per il vile atto intimidatorio che ha colpito la dirigente comunale Claudia Santoro, alla quale è stata incendiata l’autovettura. Un gesto grave, che scuote profondamente la nostra comunità e che rappresenta un attacco non solo a una professionista seria e rispettata, ma all’intero sistema delle istituzioni».

Lo scrivono in una breve nota i consiglieri del gruppo consiliare di opposizione “Cuore Vibonese” al Comune di Vibo Valentia Giuseppe Cutrullà,  Danilo Tucci, Giuseppe Russo e Giuseppe Calabrese.

«A Claudia Santoro – aggiungono – va tutta la nostra solidarietà e vicinanza, personale e politica. Siamo certi che questo episodio non intaccherà la sua determinazione né il suo impegno per il buon funzionamento della macchina amministrativa. In un momento in cui servono coraggio e trasparenza, fatti del genere vanno respinti con forza e denunciati pubblicamente. Il nostro gruppo consiliare continuerà a essere al fianco di chi ogni giorno lavora con onestà, dedizione e spirito di servizio per il bene del Comune e dei cittadini».

«Profonda vicinanza» da Fratelli d’Italia

Anche il coordinamento provinciale e cittadino di Fratelli d’Italia Vibo Valentia e il suo movimento giovanile, Gioventù Nazionale, esprimono «vicinanza e sincera solidarietà» alla dirigente del settore finanziario del Comune di Vibo Valentia, Claudia Santoro, per il grave episodio che l’ha vista coinvolta questa notte, quando la sua autovettura è stata interessata da un incendio mentre si trovava parcheggiata nella frazione di Bivona.

«In attesa che vengano chiarite le cause del rogo – scrivono in una nota Pasquale La Gamba (presidente provinciale FdI), Fausto De Angelis (coordinatore cittadino FdI) e Pascal Corrado (presidente provinciale Gioventù Nazionale) – manifestiamo profonda vicinanza per un fatto che colpisce una figura professionale stimata e che, in ogni caso, merita la massima attenzione e sensibilità da parte della comunità. Rivolgiamo piena fiducia nel lavoro delle forze dell’ordine, affinché venga fatta al più presto piena luce sull’accaduto. Confidiamo che si arrivi in tempi rapidi a chiarire la dinamica dei fatti, per tutelare la serenità di chi, come la dottoressa Santoro, svolge con serietà e senso del dovere una funzione pubblica fondamentale per l’Ente».

Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale ribadiscono, infine, «il loro impegno al fianco delle istituzioni, in difesa della legalità, del rispetto e della dignità di chi opera con responsabilità al servizio della collettività».

Il gruppo Democratici e Riformisti: «Sincera vicinanza alla dirigente Santoro»

Il gruppo Democratici e Riformisti esprime «la più sincera vicinanza alla dirigente Claudia Santoro per il danneggiamento subito.
Conoscendo la serietà e la disponibilità che la contraddistingue – dichiara il capogruppo Alessandra Grimaldi – nei rapporti umani e professionali con i colleghi e i cittadini, ripudiamo a priori anche la sola idea che possa avere origine dolosa. Ove fosse diversamente accertato dalle autorità, la città tutta ed il Comune di Vibo non saranno ostaggio di chi vorrebbe restaurare il clima di terrore che ci siamo lasciato alle spalle poco tempo addietro.

La Lega Vibo: «Vile atto intimidatorio»

Il commissario cittadino della Lega di Vibo Valentia Mino De Pinto intende esprime «solidarietà alla dirigente comunale Claudia Santoro per il vile atto intimidatorio subito. Questo grave fatto è da condannare fermamente, poiché mette a dura prova la volontà di chi si impegna quotidianamente nella propria attività a servizio dei cittadini. Confidiamo nella tenacia e nel coraggio della Dirigente per poter andare avanti e proseguire con serenità il suo lavoro. Da parte mia, a nome del Partito che rappresento, sento di porgere la massima vicinanza alla dirigente Santoro e alla sua famiglia, facendo appello alle istituzioni per fare luce sul misfatto e impegnarsi nel rispetto della legalità e della tutela dei lavoratori», chiude De Pinto.

Il M5S: «Si faccia piena luce»

Appresa la gravissima notizia sull’attentato nei confronti della dirigente del Comune di Vibo Valentia, perpetuato con l’incendio della sua automobile, il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle «esprime la sua vibrata condanna. Nell’esprimere la solidarietà a Claudia Santoro – sottolinea Michele Furci, rappresentante del Gruppo territoriale -, il gruppo dirigente del M5S vibonese in prima linea contro ogni atto intimidatorio e battendosi coerentemente per far valere sempre la legalità e la giustizia fa voti affinché si faccia piena luce, assicurando alla giustizia chi si è macchiato di tanto spregevole atto».

Forza Italia Vibo: «Ferma condanna per il vile atto intimidatorio»

Il coordinamento provinciale e cittadino di Forza Italia Vibo Valentia, insieme al gruppo consiliare, esprime «la propria più ferma condanna per il vile atto intimidatorio ai danni della dirigente comunale Claudia Santoro, alla quale è stata incendiata l’auto. Un gesto gravissimo che colpisce non solo una stimata professionista, un gesto che merita severa condanna. A Claudia Santoro va la nostra piena solidarietà e vicinanza umana».

L’Udc: «Piena solidarietà alla dottoressa Claudia Santoro»

«Esprimiamo a nome dell’intero partito dell’Udc piena solidarietà alla dottoressa Claudia Santoro per il gesto violento ed intimidatorio subito rassicurandola che non è sola perché l’intera classe dirigente è colpita nel momento in cui si verificano gesti contrari ad ogni principio di civile convivenza e che rappresentano il frutto di una sub cultura mafiosa ancora fortemente presente nel nostro territorio. Continueremo con maggiore determinazione a costruire linee politiche destinate a combattere tale sub cultura con ogni forza e con ogni ausilio anche del partito nazionale».

Lo affermano Salvatore Bulzomì (coordinatore regionale Udc), Stefano Luciano (segretario provinciale Udc) e Claudia Gioia (segretaria cittadina Udc).

Sindaco e giunta comunale: «Indignati e scossi da questo gesto criminale»

Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, a nome dell’intera giunta comunale e di tutti i dirigenti dell’amministrazione municipale, esprime la più ferma condanna per il vile atto intimidatorio che ha colpito Claudia Santoro, alto dirigente che sovrintende alle principali funzioni finanziarie e del personale del Comune, con la distruzione della sua autovettura nella notte tra giovedì e venerdì scorsi.

«Siamo profondamente indignati e scossi da questo gesto criminale che mira a minare la serenità e l’impegno di chi lavora al servizio della nostra comunità – ha dichiarato Romeo – Esprimo la massima solidarietà alla dottoressa Santoro, una professionista stimata e di grande valore per la nostra amministrazione. Le assicuriamo il nostro pieno e incondizionato sostegno. Il sindaco e gli assessori confidano pienamente nell’operato delle forze dell’ordine e della magistratura, impegnate a fare luce sull’accaduto e a individuare i responsabili di questo grave episodio. La dottoressa Santoro e tutti i dipendenti comunali sanno di poter contare sulla vicinanza e sul supporto senza riserve del sindaco e della giunta comunale».

La solidarietà del Centro Studi Progetto Vibo e del suo gruppo consiliare

Il Centro Studi Progetto Vibo e il suo gruppo consiliare, a firma della capogruppo Maria Trapani e dei consiglieri Filippo Paolì, Leoluca De Vita e Filippo Potenza, esprimono «profondo sdegno e ferma condanna» per l’atto intimidatorio subito dalla dottoressa Claudia Santoro, dirigente del settore Bilancio e Personale del Comune di Vibo Valentia. La sua autovettura è stata distrutta da un incendio doloso nella notte tra giovedì e venerdì, un episodio grave che impone una riflessione seria sulla sicurezza e sulla legalità nel nostro territorio.

«Siamo sconcertati e addolorati per l’accaduto, un gesto vile che colpisce non solo la persona ma l’intera comunità vibonese – ha dichiarato la capogruppo Maria Trapani – Esprimiamo la nostra totale solidarietà alla dottoressa Santoro, riconoscendo il suo indefesso impegno e la sua professionalità al servizio del Comune. Atti di questa natura non devono in alcun modo fiaccare la determinazione di chi lavora con onestà e trasparenza per il progresso della nostra città».

Il Centro Studi Progetto Vibo e il suo gruppo consiliare auspicano che le indagini in corso portino rapidamente all’individuazione dei responsabili di questo grave episodio. «La nostra città non può e non deve essere ostaggio di atti intimidatori – ha aggiunto Filippo Paolì – Incoraggiamo la dottoressa Santoro a non demordere e a continuare il suo prezioso lavoro, sapendo di avere il nostro pieno supporto e la nostra vicinanza. Siamo convinti che la legalità prevarrà su ogni tentativo di destabilizzazione».

Europa Verde – Verdi Vibo: «Gesto violento e inaccettabile»

Europa Verde – Verdi della provincia di Vibo Valentia, con la co-portavoce regionale Raffaella Cosentino, il commissario provinciale Gianpiero Menniti e i coordinatori dei circoli vibonesi Giuseppe Alviano, Rocco Chiappalone e Giovanni Colace, esprime la più «sentita solidarietà» a Claudia Santoro, dirigente del settore Bilancio e Personale del Comune di Vibo Valentia, per il grave atto intimidatorio subito.

«La distruzione della sua auto, avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì nella frazione di Bivona, è un segnale preoccupante che non può essere ignorato. Siamo sdegnati per quanto accaduto a Claudia Santoro, una professionista stimata il cui impegno al servizio della città è riconosciuto da tutti – ha affermato Raffaella Cosentino – Questo gesto violento e inaccettabile è un attacco non solo alla persona, ma anche all’integrità dell’amministrazione pubblica e alla democrazia stessa. È fondamentale che le autorità facciano luce su questo episodio con la massima celerità e determinazione, individuando i responsabili e assicurandoli alla giustizia».

Europa Verde – Verdi condanna fermamente ogni forma di intimidazione e violenza, ribadendo la necessità di tutelare chi opera con dedizione per il bene comune. «Incoraggiamo la dottoressa Santoro a proseguire con la sua preziosa attività, sapendo di avere il nostro pieno supporto e la nostra vicinanza in questo momento difficile», ha aggiunto Gianpiero Menniti.

La solidarietà del sindacato alla dirigente comunale

Cgil Area Vasta, Fp Area Vasta Cgil ed Rsu Fp Cgil del Comune di Vibo Valentia esprimono «incondizionata solidarietà» alla dirigente Claudia Santoro, la cui autovettura è stata incendiata a Bivona in un gesto che, «al netto delle indagini in corso, ha tutte le caratteristiche dell’intimidazione dolosa».

«Quanto accaduto non può essere derubricato a fatto isolato né ad un atto vandalico: è un attacco che richiama scenari che la città di Vibo e la Calabria intera faticano a lasciarsi alle spalle: la pressione, spesso silenziosa e subdola, esercitata su chi ricopre ruoli pubblici delicati, su chi fa rispettare le regole, su chi – come la dottoressa Santoro – lavora ogni giorno con rigore e trasparenza in settori strategici come il bilancio e il personale», si legge nella nota di Cgil Area Vasta, Fp Cgil Area Vasta ed Rsu Fp Cgil del Comune di Vibo.

E ancora: «Colpire un dirigente pubblico significa tentare di indebolire il principio stesso di legalità e buona amministrazione. Colpire un pezzo piccolo, ma ugualmente importante dello Stato che nella Pubblica amministrazione si manifesta – si legge ancora nella nota – significa mettere sotto scacco la serenità di un’intera macchina comunale, intimidire chi ha la responsabilità di far funzionare l’ente al servizio dei cittadini».

Ecco perché, a parere del sindacato, «di fronte a tutto questo, la risposta non può essere il silenzio o la routine della condanna di circostanza. Serve una presa di posizione forte, coesa e collettiva da parte delle istituzioni, delle organizzazioni sindacali, del mondo politico e civile. È necessario ribadire con forza che nessuna intimidazione può piegare la schiena di chi svolge con integrità il proprio lavoro, che chi colpisce un dirigente colpisce tutta la comunità democratica», si legge ancora.

«A Claudia Santoro va non solo la nostra vicinanza umana, ma anche il riconoscimento per la professionalità e l’equilibrio con cui ha sempre operato, anche nei momenti più complessi. Le siamo accanto, come sindacato e come lavoratori pubblici, con l’impegno a tutelare ogni spazio di legalità e a sostenere chi lavora, ogni giorno, con senso del dovere e coraggio – conclude la nota -.  Chiediamo che venga mantenuta alta l’attenzione da parte delle autorità e che venga garantito a tutti i dipendenti del Comune di Vibo Valentia un contesto di piena sicurezza, tutela e libertà. Il servizio pubblico non può e non deve mai essere lasciato solo».

Tags: BivonaCriminalitàPartito Democratico Vibo Valentia
Precedente

Dinami, al via la festa della Madonna della Catena: rivive il “miracolo dello schiavaredu”

Successivo

Verso il Parco Marino “Costa degli Dei”: giornata di studio a Bivona per un futuro sostenibile

Articoli correlati

Ancora allarme ambientale a Bivona: grandi macchie scure invadono il mare – FOTO

Ancora allarme ambientale a Bivona: grandi macchie scure invadono il mare – FOTO

31 Agosto 2025
Bivona applaude DJ Dev Buonanno: il piccolo talento della Mat Academy incanta la piazza

Bivona applaude DJ Dev Buonanno: il piccolo talento della Mat Academy incanta la piazza

16 Agosto 2025
Il pesce mangiaplastica installato sulla spiaggia di Bivona

Bivona, installato sulla spiaggia un “pesce mangiaplastica”

11 Agosto 2025
Bivona, Francesco Fusca (Udc): «Sindaco smentito dai fatti sul torrente Sant’Anna»

Crisi idrica a Bivona e Vibo Marina. Fusca (Udc): «Romeo non ha mantenuto le promesse»

30 Luglio 2025
Successivo
Ecco “Tecna-Acoustic Fondali di Capo Vaticano”: progetto per tutelare il mare calabrese

Verso il Parco Marino "Costa degli Dei": giornata di studio a Bivona per un futuro sostenibile

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio