«Con profondo dolore, ricordo il compagno Antonio Demasi, uomo di grande equilibrio, passione politica e amore autentico per la sua terra. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella nostra comunità politica e civile, ma anche un’eredità preziosa che dobbiamo custodire e tramandare. Antonio è stato un militante instancabile, sempre presente, sempre pronto a offrire il suo contributo con intelligenza, rispetto e determinazione. Aveva la capacità rara di coniugare fermezza e gentilezza, di mantenere saldo il proprio pensiero senza mai alzare i toni, guidato da un profondo senso di giustizia e dal desiderio sincero di costruire un futuro migliore per la Calabria».
Lo afferma Teresa Esposito, segretario provinciale del Partito democratico di Vibo Valentia, appresa della scomparsa dell’ex sindaco di Nardodipace Antonio Demasi. Il decesso in ospedale a Roma, dove l’ex primo cittadino era ricoverato da tempo.
«Uomo capace di unire, di ascoltare»
«Nel Partito democratico – aggiunge -, e prima ancora nella lunga esperienza amministrativa che lo ha visto protagonista a Nardodipace e nelle istituzioni locali, Antonio ha rappresentato un punto di riferimento: un uomo capace di unire, di ascoltare, di motivare chi gli stava accanto. Credeva nella politica come strumento di servizio, non come ambizione personale. E lo faceva con quella sobrietà e quella coerenza che lo hanno reso un esempio per tutti noi. La sua figura – ricorda sempre la Esposito – rimarrà un faro per le nuove generazioni del nostro partito. Ai giovani dico: studiate la sua storia, il suo impegno, le sue battaglie. Da lui possiamo imparare che la politica è fatta di passione, di sacrificio, ma anche di tenacia e di speranza».
Quindi, la conclusione: «Caro compagno Demasi, che la terra ti sia lieve. Il tuo esempio di vita, di dedizione e di impegno civile continuerà a vivere nel cuore di chi crede nei valori dello Stato, della democrazia e della giustizia sociale», chiude la Esposito.































