giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Irregolarità igienico-sanitarie: sequestrati in Calabria 11 quintali di formaggi

Denunciato dai carabinieri in stato di libertà il titolare dell'azienda che li produceva. Il controllo effettuato insieme ai dirigenti veterinari dell'Asp

Di Redazione
8 Novembre 2025
in Cronaca
Irregolarità igienico-sanitarie: sequestrati in Calabria 11 quintali di formaggi

I carabinieri forestale del “Parco del Pollino” hanno sequestrato a Mormanno 11 quintali di formaggi, denunciando in stato di libertà il titolare dell’azienda che li produceva. Il sequestro, scaturito da un controllo effettuato insieme ai dirigenti veterinari dell’Asp di Cosenza, è stato motivato da una serie di irregolarità igienico-sanitarie e amministrative che sono state rilevate dai militari.

I prodotti caseari custoditi in ambienti non idonei

In particolare, i prodotti caseari erano custoditi in ambienti non idonei. É stata accertata, inoltre, la presenza di prodotti privi di etichettatura o con etichette non tracciabili riferite ad aziende inesistenti e di formaggi acquistati attraverso la grande distribuzione e rivenduti come propri. La stagionatura dei prodotti, inoltre, avveniva su una scaffalatura in legno all’interno di locali insalubri. I militari hanno anche sequestrato nella stessa azienda quasi un quintale di salumi e oltre 74 chili di spezie varie perché non conservati in modo regolare.

Denunciato il titolare dell’azienda

Il titolare dell’azienda casearia è stato denunciato all’autorità giudiziaria per frode nell’esercizio del commercio, vendita di prodotti con segni mendaci e contraffazione e alterazione o uso di marchi o segni distintivi. (Ansa)

Tags: Carenze igienico-sanitarieCronacaFormaggi
Articolo Precedente

Serra. Domenico Scarfone dice sì a Barillari e aderisce al movimento LiberaMente

Prossimo Articolo

Vibo. Disagi alla scuola “Bruzzano”, i ragazzi scrivono a Romeo: «Non ci sentiamo né accolti né sicuri»

Articoli correlati

Incidente in Calabria, un’auto si ribalta e un’altra finisce fuori strada: feriti i due conducenti

Incidente in Calabria, un’auto si ribalta e un’altra finisce fuori strada: feriti i due conducenti

8 Novembre 2025
Scontro autobus-auto a Reggio Calabria: uomo incastrato salvato dai Vigili del Fuoco

Scontro autobus-auto a Reggio Calabria: uomo incastrato salvato dai Vigili del Fuoco

7 Novembre 2025
Vibo Valentia. Picchia il padre anziano perché si rifiuta di dargli dei soldi: denunciato

Vibo Valentia. Picchia il padre anziano perché si rifiuta di dargli dei soldi: denunciato

7 Novembre 2025
Violento scontro tra due autovetture in Calabria: un ferito grave

Violento scontro tra due autovetture in Calabria: un ferito grave

7 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Vibo. Disagi alla scuola “Bruzzano”, i ragazzi scrivono a Romeo: «Non ci sentiamo né accolti né sicuri»

Vibo. Disagi alla scuola “Bruzzano”, i ragazzi scrivono a Romeo: «Non ci sentiamo né accolti né sicuri»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio