«In occasione della Giornata Mondiale del Marittimo 2025, la Fit-Cisl Calabria, con il patrocinio del Comune di Pizzo, promuove un importante convegno sul tema lanciato dall’Imo (International Maritime Organization): “My Harassment-Free Ship”. L’obiettivo è affermare la necessità di creare ambienti di lavoro a bordo delle navi che siano totalmente liberi da molestie, bullismo e discriminazioni».
Ne dà notizia in un comunicato la segreteria regionale della Fit-Cisl Calabria.
L’appuntamento è per mercoledì 25 giugno alle 10:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Pizzo. L’incontro «rappresenta un momento cruciale di ascolto, confronto e proposta sulle condizioni lavorative a bordo delle navi, con particolare attenzione alla sicurezza, alla formazione e al rispetto della dignità della persona».

Il programma del convegno
«Il convegno – annuncia la nota – si aprirà con i saluti istituzionali di Sergio Pititto (sindaco del Comune di Pizzo) e di Daniele Gualtieri (segretario generale Cisl Magna Grecia). Seguiranno gli interventi di qualificati relatori: Gabriele Abbadessa (Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina), Tiziano Minuti (vicepresidente Relazioni Industriali Confitarma), Vincenzo Fausto Pagnotta (segretario generale Fit-Cisl Calabria), Brigida Morsellino (presidente Rete Resil e Dirigente Its Academy Catania), Francesco Buscema (psicologo) e Clarissa Cricenti (psicologa). L’iniziativa vuole ribadire l’impegno della Fit-Cisl Calabria nella promozione di un lavoro marittimo sicuro, equo e rispettoso della persona».
I temi centrali dell’incontro
Da quanto riferito, «i principali temi che verranno affrontati durante l’incontro includono: prevenzione e contrasto alle molestie e discriminazioni, formazione del personale marittimo, cultura della sicurezza a bordo delle navi. L’invito è rivolto a lavoratori, istituzioni, operatori del settore e a tutti i cittadini. L’evento rappresenta un’opportunità preziosa per dare voce ai marittimi e riconoscere il loro contributo essenziale all’economia e alla società».