sabato 1 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Alla Biblioteca di Vibo corso di scrittura di Marco Onnembo e intervista allo scrittore Diego De Silva

Doppio appuntamento con la letteratura per la città. Un evento che rientra nel progetto “Giovani in Biblioteca”

di Redazione
9 Gennaio 2025
in Cultura
Alla Biblioteca di Vibo corso di scrittura di Marco Onnembo e intervista allo scrittore Diego De Silva

Da sinistra Marco Onnembo e Diego Da Silva

Doppio appuntamento con la letteratura attende la città di Vibo Valentia. Un evento doppio che rientra nel progetto “Giovani in Biblioteca”, nato dalla collaborazione tra il Comune di Vibo Valentia e Valentia Academy Aps, grazie al quale la Biblioteca comunale di via Palach si trasforma in un centro di creatività, cultura e partecipazione giovanile.

Inizio settimana con Marco Onnembo

«Lunedì 20 gennaio, alle ore 16, – riferisce una nota stampa dell’ente – è infatti in programma uno degli eventi più attesi di gennaio, il corso di scrittura creativa “Officina delle Parole”, condotto dallo scrittore e giornalista Marco Onnembo. Autore di successo con i libri “La prigione di Carta” e “Il metro del Dolore” e firma autorevole nel panorama del giornalismo culturale, Onnembo guiderà i partecipanti in un’esperienza unica per scoprire il potere delle parole e affinare la propria capacità di narrare storie. Il corso, aperto a tutti i giovani del territorio, sarà un’occasione per esplorare tecniche narrative, approfondire lo sviluppo dei personaggi e apprendere i segreti per rendere un testo avvincente e d’impatto. “Officina delle Parole” sarà un laboratorio interattivo che stimolerà la creatività e l’immaginazione, incoraggiando i partecipanti a trovare la propria voce narrativa e a mettersi alla prova attraverso esercizi pratici e momenti di confronto. Per iscriversi ci si può rivolgere alla biblioteca o chiamare il numero 3270671145».

Dialogo con Diego De Silva

E in una sorta di naturale prosecuzione, il giorno seguente, martedì 21 gennaio, alle ore 10.30, sarà ospite della Biblioteca di Vibo Valentia Diego De Silva, «tra gli scrittori più amati e apprezzati del panorama letterario italiano contemporaneo. L’autore napoletano – si legge sempre nel comunicato – , accompagnato dallo scrittore e giornalista Marco Onnembo, sarà protagonista di “Tra le righe della vita”, un dialogo che promette di emozionare e ispirare il pubblico con la profondità delle sue opere e la ricchezza del suo percorso creativo. Scrittore, giornalista e sceneggiatore, Diego De Silva ha saputo raccontare le sfumature dell’esistenza con ironia, delicatezza e uno stile unico. Tra le sue opere più celebri: Certi bambini (Einaudi, 2001), vincitore del Premio Selezione Campiello, e la serie dei romanzi con protagonista l’avvocato Vincenzo Malinconico. L’ultimo romanzo, “I titoli di coda di una vita insieme” (2024), un’intensa riflessione sulla vita e i suoi intrecci».

Durante l’incontro, Marco Onnembo «guiderà il pubblico in una conversazione che esplorerà il mondo creativo di De Silva, tra racconti, aneddoti personali e riflessioni sulla scrittura, la cultura e il ruolo dell’ironia nella narrazione».

Tags: Biblioteca comunaleCultura
Precedente

Il Garante e le sfide della salute: a Soriano la presentazione il libro “Portami al mare”

Successivo

Vibo, “Mediterraneo da scoprire”: un Festival poliedrico tra arte, letteratura e cinema

Articoli correlati

La biblioteca comunale di Vibo Valentia in via Jan Palach

Biblioteca comunale di Vibo Valentia: al via il progetto di riqualificazione

24 Ottobre 2025
Valentia in festa, ottava edizione

Ritorna Valentia in Festa. E sarà una parata di grandi ospiti

17 Ottobre 2025
Vibo, bambini invitati alla Biblioteca comunale: giochi e attività fra libri e creatività

Vibo, bambini invitati alla Biblioteca comunale: giochi e attività fra libri e creatività

30 Agosto 2025
A Parghelia incontro con il medico e scrittore Santo Gioffrè: iniziativa in Piazza Europa

A Parghelia incontro con il medico e scrittore Santo Gioffrè: iniziativa in Piazza Europa

10 Agosto 2025
Successivo
Vibo, “Mediterraneo da scoprire”: un Festival poliedrico tra arte, letteratura e cinema

Vibo, “Mediterraneo da scoprire”: un Festival poliedrico tra arte, letteratura e cinema

Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

1 Novembre 2025
Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

1 Novembre 2025
Calabria sesta regione per numero di libretti di risparmio postale: il dato delle 5 province

Calabria sesta regione per numero di libretti di risparmio postale: il dato delle 5 province

1 Novembre 2025
Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
Sanità calabrese. Schillaci assicura: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento»

Sanità calabrese. Schillaci assicura: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento»

1 Novembre 2025
Tropea, un aiuto economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità

Tropea, un aiuto economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità

1 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio