lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Si perdono in Aspromonte: padre e figlia salvati dopo una notte di apprensione

Sono giunte sul posto anche le unità cinofile dei Vigili del fuoco provenienti dai comandi di Vibo Valentia e Trapani

di Redazione
14 Aprile 2025
in Cronaca
Il salvataggio di padre e figlia in Aspromonte, foto dei vigili del fuoco

Attimi di paura nella notte sul Montalto d’Aspromonte, la vetta più alta del Parco Nazionale dell’Aspromonte, situata nel territorio comunale di San Luca, in provincia di Reggio Calabria. Due escursionisti, padre e figlia, erano dati per dispersi da ore, dopo un’escursione tra i fitti boschi della zona.

Allarme nella notte: attivato il piano di ricerca in Aspromonte

La coppia era partita nella mattinata di ieri per un’escursione tra i sentieri impervi del Montalto. Nel tardo pomeriggio, però, i contatti si sono interrotti, generando forte preoccupazione tra i familiari. L’allarme è stato lanciato intorno alle 23.00 alla Sala Operativa 115 dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, che ha immediatamente attivato il piano di ricerca persona.

Una squadra della sede centrale è stata inviata sul posto con il supporto della Unità di Comando Locale (UCL), dotata di personale TAS (Topografia Applicata al Soccorso), specializzato nella mappatura e localizzazione in ambienti impervi. In supporto, sono intervenute anche le squadre del Distaccamento di Bianco, che hanno perlustrato il versante tra Bovalino e l’Aspromonte.

Un maxi dispiegamento di forze e tecnologie avanzate

Durante la notte le operazioni si sono intensificate. Sono giunte sul posto le unità cinofile dei Vigili del Fuoco provenienti dai comandi di Vibo Valentia e Trapani, oltre al nucleo SAPR della Calabria. Le squadre hanno utilizzato anche tecnologie avanzate come la procedura “Geoloc” e il sistema IMSI Catcher per tentare la localizzazione dei cellulari dei dispersi.

Alle 7.10 del mattino, grazie al coordinamento delle unità TAS e alla perlustrazione dei sentieri oltre i 1500 metri di quota, i due escursionisti sono stati finalmente individuati. Stanchi e infreddoliti padre e figlia sono stati accompagnati in una zona sicura presso l’Unità di Comando Locale dei Vigili del Fuoco. Successivamente è stato anche effettuato il recupero della loro vettura, rimasta impantanata su un sentiero sterrato durante il tentativo di raggiungere la vetta.

L’intervento, che ha coinvolto 17 unità dei Vigili del Fuoco con 7 automezzi, si è concluso positivamente alle 9.30 del mattino. Una notte di apprensione per i familiari e per l’intera comunità. Ma anche una dimostrazione dell’efficienza delle forze di soccorso e della tecnologia applicata alla sicurezza in montagna.

Tags: CalabriaSalvataggioVigili del fuoco
Precedente

L’azienda calabrese Sardanelli sul podio del miglior tonno in scatola

Successivo

Auto dell’assessore in fiamme in Calabria: arrestato un uomo

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Un canneto prende fuoco a Briatico: i Vigili del Fuoco salvano un gattino

Un canneto prende fuoco a Briatico: i Vigili del Fuoco salvano un gattino

10 Ottobre 2025
Successivo
Una volante dei carabinieri e i camion dei vigili del fuoco

Auto dell’assessore in fiamme in Calabria: arrestato un uomo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio