domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Baia di Riaci inaccessibile per una bimba disabile: il grido di una madre

La lettera aperta e lo sconforto per l’assenza di una pedana degna di essere chiamata tale: «Una lotta quotidiana per noi genitori»

di Pasquale Scordamaglia
25 Giugno 2025
in Territorio
La "pedana" per i disabili a Baia di Riaci

Riceviamo e pubblichiamo le parole di sfogo di Chiara Calamita, residente nella frazione di Santa Domenica di Ricadi e mamma di una bambina disabile. In qualità di cittadina che spesso si reca alla Baia di Riaci, questa giovane mamma ha scritto un accorato appello, evidenziando l’assenza attuale di una pedana che al momento manca in spiaggia, e che sarebbe essenziale e funzionale per l’acceso dei soggetti disabili.

Scoraggiata da questa situazione, Chiara si trova a dover portare in braccio la propria figlia, al fine di permetterle di raggiungere la spiaggia e con non poche difficoltà. Le sue parole danno voce a tantissimi altri familiari di persone che necessitano di questo diritto. Scoraggiata da questa problematica, Chiara ha segnalato anche l’assenza di una sedia Job che sarebbe un mezzo di accesso valido e alternativo per chi è disabile.

L’appello rivolto all’amministrazione comunale di Ricadi

«Ho sollecitato più e più volte il Comune – afferma Chiara – per avere una pedana dove posso accedere tranquillamente con mia figlia a Baia di Riaci, una ragazzina diversamente abile e che devo portare in braccio perché impossibilitata a camminare. Ed ecco quello che hanno messo. Una piccolissima “passerella” se così vogliamo definirla, senza senso alcuno. Perché continuo ad “ammazzarmi “a portarla in braccio? È un suo diritto vivere la vita che le piace. Il mare che ama tanto, come posso negarglielo?»

«Perché in tutto questo scempio, non hanno nemmeno pensato alle sedie Job che hanno conservato? Come spiegare a chi di competenza che in tutta questa lotta giornaliera, che purtroppo viviamo con la disabilità, quanto ci si senta umiliati? Perché chi dovrebbe tutelare, calpesta i diritti che spettano a mia figlia e a tutte le persone che non possono accedere con facilità in spiaggia? E calpesta la nostra dignità? Dico nostra, perché per un genitore è davvero tanto sconfortante tutto questo. Semmai dovessi scivolare con mia figlia, di chi sarebbe la colpa?», asserisce la mamma, rivolgendosi al Comune di Ricadi.

Tags: Baia di RiaciDisabilitàSpiaggia
Precedente

Estate 2025: Tropea tra le mete più cercate per le vacanze a luglio

Successivo

Digitale, la task force della presidenza del Consiglio visita il Comune di Vibo Valentia

Articoli correlati

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

3 Ottobre 2025
Una classe di studenti

Succede in Calabria: studente disabile senza assistenza a scuola

23 Settembre 2025
Una barca sulla spiaggia con un verricello elettrico

Attimi di paura in Calabria: viene folgorato mentre trascina la barca

22 Settembre 2025
Pratica sportiva per disabili, la Regione pubblica l’Avviso per i fondi: ecco chi può fare domanda

Vibo avrà un nuovo palazzetto dello sport. Il sindaco Romeo: «Orgogliosi di questo risultato»

5 Settembre 2025
Successivo
La visita della task force della presidenza del Consiglio dei ministri al Comune di Vibo Valentia

Digitale, la task force della presidenza del Consiglio visita il Comune di Vibo Valentia

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio