domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Calabria in vetrina: cicloturismo, agriturismo e vino protagonisti a tre fiere internazionali

L'assessore Giovanni Calabrese sottolinea l'importanza della partecipazione a simili eventi per incentivare un turismo sostenibile e di qualità

di Redazione
5 Aprile 2025
in Turismo
Calabria in vetrina: cicloturismo, agriturismo e vino protagonisti a tre fiere internazionali

Vista di un borgo in Calabria

«La Calabria è in questi giorni protagonista in tre importanti fiere internazionali dedicate a diversi settori del turismo: il cicloturismo, l’agriturismo e l’enogastronomia», come si apprende da una nota della Regione.

«In particolare, la Regione – si specifica nel comunicato – è presente a Bergamo per la decima edizione di Agritravel expo – Fiera dei territori e del turismo slow, alla Fiera internazionale del vino e dei liquori Vinitaly, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile con oltre 90 aziende calabresi, e alla Fiera del cicloturismo di Bologna, in corso da ieri fino al 6 aprile».

Focus sul cicloturismo a Bologna

«L’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, che sarà presente a tutti e tre gli appuntamenti, è intervenuto ieri alla Fiera del cicloturismo di Bologna. In questa occasione, la Regione Calabria partecipa con uno stand che ospita nove espositori, tra cui 4 strutture ricettive, 2 tour operator, 1 associazione, 1 consorzio turistico e la Ciclovia dei Parchi della Calabria», si evidenzia nel comunicato.

«Possiamo dire – dichiara l’assessore – che la Ciclovia dei Parchi della Calabria, che ha anche ottenuto la certificazione Eurovelo, è la vera protagonista della manifestazione: con un itinerario che coniuga sport, natura ed ecosostenibilità, offre ai visitatori e agli appassionati delle due ruote un’esperienza autentica e unica».

La Ciclovia dei Parchi della Calabria: un percorso unico

«La Ciclovia – sottolinea Calabrese – offre un percorso di 545 km, capace di regalare autentiche esperienze di scoperta, immersi in un contesto di paesaggi mozzafiato ed ecosostenibilità. L’itinerario attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio, attraverso i maestosi paesaggi tra l’Aspromonte, la Sila, il Pollino e le Serre, valorizzando così il patrimonio naturale e culturale della nostra regione».

Giovanni Calabrese, assessore al Turismo della Regione Calabria

L’impegno per un turismo sostenibile e di qualità

Aggiunge Calabrese: «La partecipazione alla fiera testimonia l’impegno della Regione Calabria nel promuovere il territorio e nel sostenere forme di turismo innovative e rispettose dell’ambiente, offrendo nuove opportunità per vivere in prima persona la bellezza e l’unicità della nostra regione. Rappresenta un’importante occasione per far conoscere una destinazione ideale per gli amanti delle due ruote. Vogliamo mettere in luce l’eccellenza della nostra offerta cicloturistica».

«La Calabria è una terra di straordinaria bellezza – rimarca l’assessore Calabrese – e il cicloturismo rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare il nostro patrimonio naturale e culturale, incentivando un turismo sostenibile e di qualità. La nostra presenza alla fiera è un ulteriore passo verso la promozione di un modello turistico attento all’ambiente e alla scoperta del territorio in maniera lenta e consapevole. Si tratta di un’occasione unica per far scoprire la Calabria, pedalata dopo pedalata, sentiero dopo sentiero, con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte e i muscoli che si muovono al ritmo del territorio».

Presenza anche ad Agritravel Expo e Vinitaly

«Ricordo, inoltre – conclude Giovanni Calabrese – che la Regione Calabria è presente, in questi giorni, anche a Bergamo per la decima edizione di Agritravel expo – Fiera dei territori e del turismo slow e, con oltre 90 aziende, alla Fiera internazionale del vino e dei liquori che si terrà a Verona dal 6 al 9 di aprile. Insomma, possiamo ben dire che la nostra regione è una terra che si attraversa con il corpo, si respira con i sensi, si ricorda con l’anima, perché la Calabria non è mai solo un viaggio, ma è una scoperta continua, un ritorno alle cose vere».

Tags: CalabriaCiclovia dei ParchiGiovanni CalabreseTurismoVino
Precedente

Vibo. Italia Nostra: «Distrutto il valore culturale di Via Gagliardi, si eviti lo stesso scempio in Via Razza» – Foto

Successivo

Storico traguardo per la Calabria: al Cirò Rosso Riserva la prima Docg della regione

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Vinitaly and the City sbarca in Calabria: a Sibari la versione fuori-fiera del salone internazionale del vino di Verona

Storico traguardo per la Calabria: al Cirò Rosso Riserva la prima Docg della regione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio