domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

“Calabria inclusiva”: la Regione apre le porte al turismo senza barriere

Finanziato con oltre 2 milioni di euro dal Ministero, il progetto mira a rendere accessibili spiagge, trasporti e servizi

di Redazione
7 Giugno 2025
in Turismo
“Calabria inclusiva”: la Regione apre le porte al turismo senza barriere

La Regione Calabria si conferma protagonista nella promozione dell’inclusione e dell’accessibilità, anche nel settore turistico. Grazie alla partecipazione all’avviso pubblico emanato con il decreto interministeriale del 1° agosto 2024, che prevede la ripartizione di 50 milioni di euro del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità, la Regione ha presentato un progetto ambizioso e concreto: “Calabria inclusiva, un viaggio per tutti”.

«Il progetto – afferma l’assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi – finanziato dal Ministero con oltre 2 milioni di euro, risulta tra le iniziative selezionate da realizzare nel 2025. La Calabria sta aprendo le porte a un futuro senza barriere. Oggi non parliamo solo di turismo, ma di diritti, di inclusione, di un territorio che abbraccia ogni persona senza distinzioni.

Un viaggio – rimarca Capponi – non dovrebbe avere ostacoli, ma solo nuove esperienze da vivere. Ecco perché rendere la nostra Regione accessibile a tutti è una missione che ci riguarda. L’accessibilità è un’opportunità. L’accessibilità è un impegno. L’accessibilità è il cuore di una Calabria che accoglie. Per questo “Calabria inclusiva, un viaggio per tutti”: perché ogni storia merita di essere vissuta senza confini».

L’assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi

Le linee d’intervento del progetto

Con un impegno di spesa di 2.021.051 euro, il progetto sarà articolato in diverse linee d’intervento, tutte mirate a migliorare l’accessibilità per le persone con disabilità.

Le principali aree d’azione riguardano: le spiagge attrezzate, con l’installazione di passerelle e sedie Job per garantire l’accesso al mare; i trasporti attrezzati, con il potenziamento dei mezzi di trasporto idonei per persone con disabilità; i servizi di accoglienza, per la promozione di strutture turistiche prive di barriere architettoniche, complete di servizi informativi e comunicativi accessibili; le campagne di sensibilizzazione, attraverso attività educative rivolte alla comunità per valorizzare il principio dell’inclusione; il turismo accessibile e la guida “Informazioni vacanze in salute” sui servizi turistici accessibili, con percorsi integrati per opportunità di assistenza e benessere per le persone con disabilità.

La realizzazione del progetto avverrà in stretta collaborazione con i 19 Ambiti Territoriali Sociali (Ats) coinvolti, che interessano complessivamente 116 Comuni della fascia costiera regionale. Questo modello di governance territoriale garantirà capillarità e integrazione tra istituzioni e comunità locali.

Tags: AccessibilitàDisabilitàPnrr
Precedente

Convegno a Pizzo sulla sanità, Occhiuto: «Quella calabrese è anche eccellenza»

Successivo

Locale devastato a Mileto: era stato appena inaugurato, ipotesi racket

Articoli correlati

Il dramma della sanità calabrese: sempre più cittadini rinunciano a curarsi

Il dramma della sanità calabrese: sempre più cittadini rinunciano a curarsi

8 Ottobre 2025
Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

3 Ottobre 2025
Una classe di studenti

Succede in Calabria: studente disabile senza assistenza a scuola

23 Settembre 2025
Pnrr e coesione, l’appello di Ance Calabria: «Più flessibilità per non perdere risorse al Sud»

Pnrr e coesione, l’appello di Ance Calabria: «Più flessibilità per non perdere risorse al Sud»

14 Settembre 2025
Successivo
Locale devastato a Mileto: era stato appena inaugurato, ipotesi racket

Locale devastato a Mileto: era stato appena inaugurato, ipotesi racket

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio