domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

I collaboratori di Callipo puliscono la spiaggia di Pizzo Calabro

L'area della Marinella ripulita da circa 600 kg di rifiuti dai lavoratori e dalle loro famiglie in una giornata di volontariato aziendale

di Redazione
16 Giugno 2025
in Ambiente
I lavoratori Callipo impegnati nella pulizia della spiaggia a Pizzo Calabro

Avere spiagge pulite, vivibili e promuovere il rispetto del territorio. Con questa “missione” lo scorso sabato i collaboratori Callipo, insieme alle loro famiglie, hanno preso parte ad una giornata di volontariato aziendale per pulire il fronte spiaggia della Marinella di Pizzo supportando i volontari di Legambiente.

Il volontariato aziendale come missione insieme a Legambiente

L’attività di volontariato aziendale, realizzata nell’area antistante dove sorgeva lo storico stabilimento Callipo per oltre 1,5 km di spiaggia, ha permesso di raccogliere in totale circa 600 kg di rifiuti. Principalmente plastica, alluminio e vetro ma anche rifiuti ingombranti come pneumatici, legno trattato e taniche di olio e vernice. Oltre alla rimozione, i rifiuti sono stati catalogati per il monitoraggio scientifico. I dati raccolti sono, infatti, uno strumento prezioso di analisi e confronto sullo stato delle spiagge realizzato ogni anno da Legambiente attraverso l’indagine Beach Litter.

Il progetto, riconosciuto dall’Agenzia Europea dell’Ambiente, è un esempio concreto di ambientalismo scientifico. Lo stesso consiste nel monitoraggio e censimento della quantità e tipologia di rifiuti che si trovano nelle aree pubbliche. Dando così anche una misura sull’interessamento della comunità affinché l’ambiente venga rispettato. Nell’ultima indagine sono state censite 63 spiagge in 13 Regioni ed è emerso che ogni 100 metri di spiaggia sono presenti oltre 800 rifiuti. Di questi circa l’80% è plastica.

L’impegno dei lavoratori Callipo per ripulire l’arenile di Pizzo

Una giornata che assume una valenza scientifica, di pubblica utilità e che evidenzia quanto il coinvolgimento di ogni singola persona possa fare la differenza per ripristinare la bellezza dei luoghi, avere spiagge pulite e vivibili da tutta la comunità. Un momento di condivisione non solo per grandi ma anche per i più piccini. Infatti, è stato organizzato il laboratorio open air “Le mille vite della plastica” per i figli dei collaboratori Callipo. Gioco, divertimento e tanta creatività per insegnare l’importanza della raccolta e riutilizzo della plastica attraverso un’esperienza coinvolgente che ha unito la grande famiglia Callipo sul tema dell’educazione ambientale.

«La tutela delle spiagge e del mare deve essere un obiettivo comune per tutta la comunità. Come azienda sentiamo il dovere e la responsabilità di agire mettendo in atto comportamenti quotidiani rispettosi dell’ambiente in ogni nostro ambito di azione . Con questa iniziativa ci auguriamo di diventare un modello che stimoli altre imprese e cittadini ad abbracciare questa visione. Perché solo attraverso una maggiore attenzione e azioni concrete per l’ambiente, sia nei luoghi in cui viviamo e lavoriamo sia in quelli di vacanza, possiamo contribuire realmente a creare un futuro e un pianeta migliori. Non dobbiamo dare per scontata la bellezza dei luoghi che ci circondano ma prendercene cura tutti insieme», commenta Giacinto Callipo, Consigliere Delegato Callipo Conserve Alimentari.

Sostenibilità e tutela del mare: una azienda con una visione ben precisa

La sostenibilità e la tutela del mare non sono solo un dovere normativo, ma un impegno concreto e quotidiano per Callipo; non solo a Pizzo Calabro, ma in tutto il modus operandi adottato. L’azienda si affida esclusivamente a fornitori muniti dell’European Community Catch Certificate, previsto dal Regolamento (CE) n. 1005/2008, che garantisce una pesca legale, dichiarata e regolamentata.

Ma Callipo va oltre gli obblighi minimi. Acquista pesce intero direttamente da compagnie autorizzate e controllate, con ispettori a bordo e certificazioni volontarie come Dolphin Safe e MSC – Marine Stewardship Council. Queste ultime attestano il rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale e la tutela delle specie protette. Inoltre, la lavorazione avviene interamente nello stabilimento di Maierato (VV), garantendo tracciabilità e controllo su ogni fase del processo. Anche gli scarti della lavorazione non vengono sprecati. Sono infatti destinati al riutilizzo da parte di aziende del settore Pet Food, trasformando un sottoprodotto in una risorsa utile all’interno di un approccio di economia circolare.

Tags: CallipoEstatePizzoSpiaggia
Precedente

Custodia cautelare per tre presunti scafisti fermati in Calabria

Successivo

A Cosenza una bimba è ufficialmente figlia di entrambe le madri: svolta legale storica

Articoli correlati

Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

8 Ottobre 2025
Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

2 Ottobre 2025
Celiachia: soddisfazione a Pizzo per il corso sull’alimentazione senza glutine

Celiachia: soddisfazione a Pizzo per il corso sull’alimentazione senza glutine

30 Settembre 2025
Successivo
Le due madri al momento del riconoscimento della propria figlia

A Cosenza una bimba è ufficialmente figlia di entrambe le madri: svolta legale storica

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio