domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

È vibonese il professore universitario in Chirurgia Plastica più giovane d’Italia

Federico Lo Torto a 39 anni vanta già un prestigioso curriculum. Ricoprirà il ruolo di docente ordinario all'Università di Chieti-Pescara

di Redazione
30 Settembre 2025
in Sanità
Il dottor Federico Lo Torto, professore ordinario di Chirurgia Plastica all'Università di Pescara

È di Vibo Valentia il professore universitario in Chirurgia Plastica più giovane d’Italia. Il dottor Federico Lo Torto dal 1 ottobre andrà a ricoprire il prestigioso incarico di professore ordinario all’Università di Chieti – Pescara, dove sarà anche il responsabile del reparto (UOC) di Chirurgia Plastica.

Il professor Lo Torto, nonostante abbia solo 39 anni, può vantare una grande esperienza nel modo accademico avendo al suo attivo ben 131 pubblicazioni scientifiche ed avendo ricoperto prestigiosi incarichi nel mondo universitario in Italia e all’estero.

Il curriculum del dottor Federico Lo Torto

Fra le sue esperienze vanta un training di specializzazione in Microchirurgia presso la China Medical University of Taichung (prof. Hung Chi Chen) da Giugno 2015 a Marzo 2016. Nel curriculum vi è anche un dottorato di ricerca in Tecnologie innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio-facciale presso l’Università di Roma Sapienza.

È inoltre membro del Collegio dei Docenti nel dottorato di ricerca in Tecnologie innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio-facciale Università di Roma – La Sapienza dal 2024. È stato ricercatore universitario presso il medesimo ateneo. Come detto, da domani, 1° ottobre, sarà il titolare di cattedra in Chirurgia Plastica più giovane d’Italia. Il professor Lo Torto, con questo importante traguardo, andrà ad arricchire il novero dei figli eccellenti di Vibo Valentia che hanno saputo dare lustro alla Calabria fuori dai confini regionali con impegno e professionalità.

Precedente

Tropea vola a Milano: “Da Ribaudo” tra i 6 finalisti per la pizza contemporanea

Successivo

Meloni in Calabria: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento della sanità» – VIDEO

Articoli correlati

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

11 Ottobre 2025
Successivo
Meloni in Calabria: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento della sanità» – VIDEO

Meloni in Calabria: «Avviato l'iter per l'uscita dal commissariamento della sanità» - VIDEO

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio