
Nuovo sindaco, nuovo Nucleo di valutazione dell’attività politico-amministrativa di Palazzo Luigi Razza. Pubblicato, infatti, dal Comune di Vibo Valentia un Avviso per la selezione dei tre nuovi componenti esterni dell’organismo di controllo della gestione dell’ente. L’incarico decorrerà dalla data di nomina ed ha durata corrispondente a quella del mandato del sindaco del capoluogo. La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere presentata entro il termine perentorio delle ore 12 del 15 luglio 2024, a pena di esclusione. L’Avviso, come detto, che porta in calce la firma del segretario generale di Palazzo Luigi Razza Domenico Libero Scuglia, è stato pubblicato a seguito dell’elezione del nuovo primo cittadino del capoluogo Enzo Romeo.
Funzioni
Ma cosa fa il Nucleo di valutazione? Semplice: innanzitutto – si legge nell’Avviso pubblico di selezione – «provvede ad esercitare la valutazione e il controllo strategico, ovvero valutare l’adeguatezza delle scelte compiute in sede di attuazione dei piani, programmi ed altri strumenti di determinazione dell’indirizzo politico, in termini di congruenza tra risultati conseguiti e obiettivi predefiniti, una volta predisposto il relativo sistema di valutazione, a seguito dell’approvazione del Piano degli obiettivi annuali da parte della giunta comunale. Provvede, inoltre, – viene ricordato – a definire il sistema di valutazione per la graduazione delle posizioni dirigenziali ed organizzative, con formulazione di una proposta conclusiva al sindaco nel merito delle conseguenti retribuzioni accessorie di risultato, nel rispetto di quanta previsto dai contratti collettivi nazionali della dirigenza e del personale degli enti locali». Esprime, infine, «la valutazione delle prestazioni del personale titolari di posizioni, da trasmettere al sindaco per la valutazione definitiva»
Requisiti
Per l’ammissione alla selezione, gli aspiranti devono essere in possesso, tra gli altri requisiti, del titolo di studio della Laurea in materie economiche o giuridiche e di una esperienza di specifica professionalità accertata tramite valutazione del curriculum vitae, nei campi del management, della pianificazione e controllo di gestione e della misurazione e valutazione della performance delle strutture e del personale. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso e devono essere dichiarati nella domanda di partecipazione.
Incompatibilità
Non può essere nominato componente del Nucleo di valutazione chi «riveste incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali, ovvero – è scritto nell’Avviso – chi ha rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni oppure chi ha rivestito simili incarichi o cariche o che abbia avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la nomina. Non possono essere altresì nominati i componenti dell’organo di revisione contabile in carica ed i dirigenti e i funzionari dell’ente che svolgono attività di riscontro e/o di controllo di regolarità amministrativa e cantabile». Non possono, poi, farne parte «i componenti della giunta e del Consiglio in carica», quindi «il coniuge, gli ascendenti, i discendenti, i parenti ed affini entro ii terzo grado, rispettivamente del sindaco, dei componenti della giunta e del collegio di revisione cantabile».
Nomina
La nomina dei componenti esterni sarà effettuata con provvedimento del sindaco, «previa valutazione dei curricula ed eventuale colloquio, fermo restante il principio del rapporto fiduciario. Ai componenti esterni sarà corrisposto il compenso annuo stabilito con il decreto di nomina». II componente del nuovo Nucleo di valutazione, infine, potrà essere revocato in qualsiasi momento per motivate ragioni.