L’arte come linguaggio universale, capace di connettere culture e abbattere barriere: è questo il cuore di Art Exchange: America & Italy, una mostra collettiva internazionale che vedrà esposte 110 opere di 94 artisti provenienti dagli Stati Uniti e dall’Italia, tra questi il calabrese Gianmarco Pulimeni. L’evento, organizzato da A.C. Rambaldi Promotions in collaborazione con Culture Lab LIC, si pone come un’importante occasione di scambio artistico e culturale tra i due Paesi.
Un evento di rilevanza internazionale
L’iniziativa gode del patrocinio della Fondazione Culturale Carlo Rambaldi, che ha riconosciuto in Art Exchange un progetto di alto valore simbolico e culturale. La mostra inaugura ufficialmente le celebrazioni per il centenario della nascita di Carlo Rambaldi, maestro degli effetti speciali e artista visionario che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.
L’evento si articolerà in due tappe:
- New York, presso il Culture Lab LIC, dal 6 marzo al 20 aprile 2025, con un vernissage inaugurale il 6 marzo
- Italia, dal 17 luglio al 24 agosto 2025, con location in via di definizione
Un dialogo artistico e culturale
Curata da Daniela Rambaldi, Vicepresidente della Fondazione Culturale Carlo Rambaldi, e Tess Howsam, Direttrice Artistica di Culture Lab LIC, la mostra rappresenta una piattaforma di connessione tra talenti emergenti e affermati. L’esposizione includerà dipinti, sculture e fotografie, offrendo uno spaccato delle tendenze artistiche contemporanee dei due Paesi.
Tra gli artisti italiani in mostra, sarà presente anche Gianmarco Pulimeni, artista di Rizziconi e presidente dell’associazione Piazza Dalí, realtà impegnata nella promozione culturale e nella valorizzazione del territorio. La sua partecipazione conferma l’importanza di Art Exchange come evento che dà voce agli artisti e alle realtà culturali attive nel panorama internazionale.

Art Exchange, un’esperienza culturale unica
Più di una semplice esposizione, Art Exchange è un’esperienza culturale che favorisce il dialogo, la contaminazione creativa e la costruzione di ponti tra artisti, istituzioni e pubblico. Come afferma Victor Rambaldi, Presidente della Fondazione Rambaldi: “Questa iniziativa incarna perfettamente il valore dell’inclusione, da sempre al centro delle attività della Fondazione.”