martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Discariche abusive e rifiuti pericolosi, sei denunce in Calabria

Scarichi abusivi, eternit in quantità, suini non tracciati allevati in siti inquinati: intervento importante dei Carabinieri

di Redazione
11 Marzo 2025
in Cronaca
Uno scarico abusivo individuato dai Carabinieri

Il territorio di Gioia Tauro è stato al centro di un’importante operazione di controllo da parte dei Carabinieri della Compagnia locale, volta a combattere il fenomeno delle discariche abusive e dei rifiuti pericolosi. Le attività hanno messo in luce una situazione allarmante, culminata in sei denunce, il sequestro di aree e il recupero di materiali altamente tossici, sottratti alla dispersione illegale.

Rifiuti pericolosi e discariche abusive a Gioia Tauro

Nel corso delle indagini, particolare attenzione è stata rivolta a un magazzino a Gioia Tauro, dove un uomo di 63 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per aver gestito un deposito illegale di rifiuti speciali. All’interno del suo magazzino sono stati rinvenuti tre quintali di materiali pericolosi, tra cui bombole di gas, rame, silicio e litio. Questa scoperta ha portato al pronto sequestro dell’area, evidenziando l’urgenza di interventi contro queste pratiche dannose per la salute pubblica e l’ambiente.

Disciplina ambientale: scoperta di una discarica abusiva a Maropati

Restando in provincia di Reggio Calabria, anche Maropati ha visto un’operazione incisiva grazie alla collaborazione tra Carabinieri e Polizia Locale. Qui sono stati denunciati tre uomini per gestione illecita di rifiuti, dopo che i militari hanno scoperto una discarica abusiva nei loro terreni. La situazione si è complicata ulteriormente con la presenza di suini allevati senza alcun controllo sanitario, un chiaro rischio per la sicurezza alimentare. Le autorità hanno prontamente sequestrato sia i siti che gli animali, affidandoli ai veterinari competenti.

I Carabinieri trovano 90 lastre di amianto e eternit

A Gioia Tauro, un altro intervento ha messo in luce una grave situazione di abbandono ambientale. In un terreno privato, i Carabinieri hanno trovato circa 90 lastre di amianto ed eternit, materiali notoriamente pericolosi. Una donna di 45 anni è stata denunciata per questa violazione, e l’intera area è stata messa sotto sequestro per prevenire potenziali danni alla salute della popolazione.

Scarichi illegali nel fiume Budello

Il monitoraggio del territorio ha portato anche alla scoperta di scarichi illegali nel fiume Budello. Un imprenditore di 63 anni, titolare di una ditta di movimento terra, è stato sorpreso mentre sversava acque reflue non trattate in un pozzo, privo di autorizzazione, nascosto tra la vegetazione. Anche in questo caso, l’area è stata sigillata per evitare ulteriori danni ambientali, sottolineando l’importanza del rispetto delle normative vigenti.

L’operazione dei Carabinieri di Gioia Tauro rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro l’inquinamento e la gestione illecita dei rifiuti. È essenziale continuare a monitorare il territorio e promuovere una maggiore consapevolezza riguardo al rispetto dell’ambiente. Solo attraverso un impegno collettivo sarà possibile proteggere il patrimonio naturale e garantire un futuro sano per le generazioni a venire.

Tags: AmbienteCarabinieriReggio Calabria
Precedente

La favola della “US Palmese”: la nuova commedia dei Manetti bros. incanta Palmi in anteprima

Successivo

Umberto Belluomo Anello è il nuovo coordinatore del circolo di FdI di Nicotera–Area del Monteporo  

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
Successivo
Umberto Belluomo Anello è il nuovo coordinatore del circolo di FdI di Nicotera–Area del Monteporo  

Umberto Belluomo Anello è il nuovo coordinatore del circolo di FdI di Nicotera–Area del Monteporo  

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio