domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Donna muore in casa a Pannaconi, si era recata più volte all’ospedale: indaga la Procura

La salma è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione della magistratura

di Redazione
5 Giugno 2025
in Cronaca
L'ospedale Jazzolino di Vibo Valentia

L'ospedale civile Jazzolino di Vibo Valentia

Un altro decesso all’ospedale civile “Jazzolino” di Vibo Valentia sul quale la Procura del capoluogo ha aperto un fascicolo per fare piena luce. La decisione della magistratura dopo la denuncia ai carabinieri presentata, tramite il proprio legale di fiducia, da parte dei familiari di Maria Mamone, 37 anni di Tropea, ma da qualche tempo residente a Pannaconi, deceduta nella propria abitazione dopo essersi recata tempo addietro al Pronto soccorso dello Jazzolino di Vibo Valentia e di Tropea, ma venendo poi rimandata a casa.

La donna, secondo quanto appreso, avrebbe accusato dolori addominali, al petto e affaticamento, e per queste ragioni il compagno e la famiglia hanno presentato denuncia, chiedendo che sia fatta luce. La salma della donna è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione della magistratura. Sarà l’autopsia, verosimilmente, a stabilire le cause del decesso e a verificare eventuali responsabilità.

Tags: Ospedale JazzolinoProcura
Precedente

Tirocinanti Comune di Vibo. Schiavello (FdI) accusa: «La maggioranza non vuole stabilizzarli»

Successivo

Pizzo. Successo per la finale di una “Una voce per il mare”: talento, emozioni e applausi

Articoli correlati

Sanità vibonese, nuovo sit-in di Città Attiva: denunciata con forza la carenza di posti letto

Sanità vibonese, nuovo sit-in di Città Attiva: denunciata con forza la carenza di posti letto

31 Agosto 2025
Non partono i lavori all’ospedale di Vibo, Petrolo (SI): «Che fine hanno fatto i finanziamenti?»

Non partono i lavori all’ospedale di Vibo, Petrolo (SI): «Che fine hanno fatto i finanziamenti?»

26 Agosto 2025
Jazzolino di Vibo. L’amarezza di Alessia Piperno: «Noi, sanitari giudicati anche per carenze strutturali»

Jazzolino di Vibo. L’amarezza di Alessia Piperno: «Noi, sanitari giudicati anche per carenze strutturali»

19 Luglio 2025
Soccorso sanitario in Calabria, grido d’allarme di Marianna Rodolico: «Risvolti devastanti. E chi paga è sempre il paziente»

«Pronto soccorso di Vibo allo sbando, pazienti bloccati in barella e niente ricoveri»: la denuncia del Pd

18 Luglio 2025
Successivo
Pizzo. Successo per la finale di una “Una voce per il mare”: talento, emozioni e applausi

Pizzo. Successo per la finale di una “Una voce per il mare”: talento, emozioni e applausi

Nel Vibonese le delegazioni internazionali di buyer: in mostra le eccellenze agroalimentari

Nel Vibonese le delegazioni internazionali di buyer: in mostra le eccellenze agroalimentari

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio