lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Emergenza idrica in Calabria, il Pd chiede chiarezza: pronta interrogazione alla Regione

Il gruppo consiliare esprime forte preoccupazione per la gestione del servizio e le denunce dell'ex commissario Arrical, sottolineando l'immobilismo e le perdite elevate

di Redazione
7 Giugno 2025
in Ambiente
Vibo Valentia. Altra perdita lungo la condotta dell’Alaco: in città sarà sospesa la fornitura idrica

Il gruppo del Partito democratico in consiglio regionale della Calabria esprime «forte preoccupazione per la grave situazione dell’emergenza idrica in Calabria e per il mancato avvio degli interventi già programmati», come riferito da un comunicato stampa. A seguito delle denunce dell’ex commissario di Arrical, Bruno Gualtieri, che ha evidenziato le «gravi criticità nella gestione e nell’implementazione degli investimenti nel settore», il gruppo del Pd ha deciso di presentare un’interrogazione al governo regionale per «fare piena luce sulla questione».

La gestione disorganizzata e le perdite idriche

«Gualtieri ha segnalato che la situazione dell’acqua in Calabria continua a peggiorare, con perdite idriche superiori al 50% e reti fognarie vetuste, come noi continuiamo a denunciare da tempo», spiegano i consiglieri dem. «La riorganizzazione del servizio idrico integrato avvenuta nel 2022 non ha portato i miglioramenti promessi e, anzi, continua a risentire di una gestione disorganizzata, con competenze che ancora non sono state completamente trasferite agli enti preposti. Le conseguenti difficoltà nella gestione e nella realizzazione degli interventi necessari stanno mettendo a rischio fondi già stanziati, mentre i cittadini calabresi continuano a pagare per un servizio inefficiente».

Lavori a una condotta idrica di Vibo Valentia

Il «groviglio amministrativo» e le convenzioni bloccate

«Ciò che desta ancora più preoccupazione, dimostrando la confusione gestionale del governo di centrodestra – secondo i dem – è il “groviglio amministrativo” che rende ingovernabile il settore, come evidenziato anche da Gualtieri. Nonostante nel 2022 sia stata istituita Arrical, come autorità unica, mentre Sorical S.p.A. è gestore unico, il Dipartimento regionale Ambiente e Territorio continua ad agire come se detenesse ancora competenze gestionali. Un vero e proprio pastrocchio che impedisce la stipula delle convenzioni necessarie tra Arrical e gli enti locali. E, senza queste convenzioni, Sorical non può esercitare nemmeno il ruolo di supervisione tecnica. È urgente che la Regione faccia chiarezza sui motivi di questo immobilismo e prenda le decisioni necessarie per avviare le convenzioni e gli interventi necessari», incalzano i consiglieri.

Le richieste del Pd

Per questi motivi, il gruppo del Pd presenterà un’interrogazione: per «ottenere risposte concrete sullo stato delle opere già finanziate, sull’efficacia della governance attuale e su come il governo regionale intenda affrontare le infrazioni europee in materia di depurazione delle acque e risanamento delle infrastrutture e l’emergenza idrica già in atto in diverse province calabresi».

Tags: Acquaemergenza idricaFognature
Precedente

Malattie del cuore, Calabria seconda per ricoveri da infarto e prima per mobilità sanitaria

Successivo

Convegno a Pizzo sulla sanità, Occhiuto: «Quella calabrese è anche eccellenza»

Articoli correlati

Un campo a secco con un tubo senza acqua

Siccità in Calabria: prorogato lo stato di emergenza in diverse aree

29 Agosto 2025
Qualità delle acque, «i laghi in Calabria sono puliti»: ecco i dati della campagna Legambiente

Qualità delle acque, «i laghi in Calabria sono puliti»: ecco i dati della campagna Legambiente

7 Agosto 2025
No all’uso dell’acqua a Ricadi: Mobrici tira in ballo il sindaco e chiede risposte urgenti e dettagliate

No all’uso dell’acqua a Ricadi: Mobrici tira in ballo il sindaco e chiede risposte urgenti e dettagliate

6 Agosto 2025
Un rubinetto dal quale sgorga l'acqua

Pd: «A Mileto acqua non potabile e rischio infezioni»

31 Luglio 2025
Successivo
Convegno a Pizzo sulla sanità, Occhiuto: «Quella calabrese è anche eccellenza»

Convegno a Pizzo sulla sanità, Occhiuto: «Quella calabrese è anche eccellenza»

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio