domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Eni Rewind, in Svezia i rifiuti della bonifica di Crotone

Al via gli scavi dal 16 giugno. Il costo di conferimento in discarica all'estero è circa un terzo rispetto a quello italiano

di Redazione
29 Maggio 2025
in Ambiente
L'area interessata dalla bonifica a Crotone

Eni Rewind, la società ambientale di Eni, ha annunciato l’avvio delle attività di bonifica delle ex discariche fronte mare di Crotone, con l’inizio degli scavi fissato per il 16 giugno 2025. L’intervento fa parte del Progetto Operativo di Bonifica Stralcio, approvato ad agosto 2024, e rappresenta una delle più importanti operazioni ambientali in corso nel Sud Italia.

Esportazione dei rifiuti in Svezia: 40mila tonnellate entro il 2026

Grazie all’autorizzazione ottenuta dalle autorità svedesi, 40mila tonnellate di rifiuti prodotti dal primo anno di scavi saranno esportate nella discarica di Kumla, in Svezia, entro il 25 maggio 2026. I rifiuti coinvolti, attualmente non conferibili in discariche nazionali, saranno trasportati via nave dal porto di Gioia Tauro, utilizzando container dedicati.

Secondo quanto riportato da Eni Rewind, la bonifica genererà complessivamente circa 760mila tonnellate di rifiuti. Di questi:

  • 360mila tonnellate saranno prodotte nell’arco di 7 anni;
  • 400mila tonnellate, considerate non pericolose, saranno smaltite in discariche operative in altre regioni italiane;
  • Fino a 40mila tonnellate di rifiuti non smaltibili in Italia saranno esportate in Svezia.

I costi della bonifica

La scelta dell’esportazione in Svezia è stata motivata anche da considerazioni economiche: il costo di conferimento in discarica in Svezia è circa un terzo rispetto a quello italiano, il che permette di compensare il maggiore costo di trasporto. In pratica, il costo totale sarà equivalente a quello che sarebbe stato sostenuto utilizzando la discarica di Crotone.

Eni Rewind ha sottolineato che, in vista dell’entrata in vigore del regolamento europeo sul divieto di esportazione dei rifiuti nel maggio 2026, è fondamentale garantire la continuità degli scavi. Per questo motivo, l’azienda chiede di superare il vincolo regionale che impedisce l’uso della discarica di Crotone per il conferimento dei rifiuti. Questa richiesta, tuttavia, è stata impugnata dagli enti locali presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, che si esprimerà sul ricorso il 18 giugno 2025.

Precedente

Vibo Valentia: il Comune cerca emittenti locali per la diretta delle sedute consiliari

Successivo

Diciottenne cade dal balcone in Calabria, interviene l’elisoccorso

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Successivo
L'elisoccorso in azione

Diciottenne cade dal balcone in Calabria, interviene l'elisoccorso

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio