Con un’apposita delibera di giunta, l’amministrazione comunale di Ricadi, guidata dal sindaco Nicola Tripodi, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico ed economica, denominato “Interventi per la difesa dall’erosione costiera del litorale di Santa Maria di Ricadi”. Come si evince dal nome del progetto stesso, si punta ad attuare un’efficace azione di contrasto al fenomeno dell’erosione costiera nel tratto di costa di Santa Maria.
Premesse del progetto
Come si legge nella delibera comunale: «la situazione erosiva della Baia di Santa Maria, nel corso di quest’ultimo anno, si è ulteriormente aggravata ed è intenzione dell’amministrazione comunale, intraprendere tutte le azioni necessarie per limitare l’effetto dell’erosione costiera». In tal senso, l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico – economica, va a rappresentare un passaggio importante per poter definire tutti gli interventi da eseguire, con il relativo costo. Interventi che saranno indispensabili per il contenimento dell’erosione, presso la Baia di Santa Maria di Ricadi. Si è proceduto, quindi, all’affidamento dell’incarico per redigere il progetto di fattibilità e, come è riportato sempre nella delibera: «con lo stesso saranno richiesti anche dei finanziamenti regionali/comunitari per effettuare i lavori».
Spesa preventiva del progetto
La realizzazione del progetto prevede l’impiego di una cifra complessiva, presunta, che è pari a 2.500.000,00 euro, sulla base del quadro economico che è stato redatto e sviluppato.



































