mercoledì 29 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Erosione costiera a Santa Maria di Ricadi: approvato dal Comune il progetto di fattibilità

Previsto orientativamente un impegno di spesa pari a 2.500.000 euro per l’attuazione dei lavori di messa in sicurezza

di Pasquale Scordamaglia
30 Aprile 2025
in Territorio
Erosione costiera a Santa Maria di Ricadi: approvato dal Comune il progetto di fattibilità

Veduta del litorale di Santa Maria di Ricadi

Con un’apposita delibera di giunta, l’amministrazione comunale di Ricadi, guidata dal sindaco Nicola Tripodi, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico ed economica, denominato “Interventi per la difesa dall’erosione costiera del litorale di Santa Maria di Ricadi”. Come si evince dal nome del progetto stesso, si punta ad attuare un’efficace azione di contrasto al fenomeno dell’erosione costiera nel tratto di costa di Santa Maria.

Premesse del progetto

Come si legge nella delibera comunale: «la situazione erosiva della Baia di Santa Maria, nel corso di quest’ultimo anno, si è ulteriormente aggravata ed è intenzione dell’amministrazione comunale, intraprendere tutte le azioni necessarie per limitare l’effetto dell’erosione costiera». In tal senso, l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico – economica, va a rappresentare un passaggio importante per poter definire tutti gli interventi da eseguire, con il relativo costo. Interventi che saranno indispensabili per il contenimento dell’erosione, presso la Baia di Santa Maria di Ricadi. Si è proceduto, quindi, all’affidamento dell’incarico per redigere il progetto di fattibilità e, come è riportato sempre nella delibera: «con lo stesso saranno richiesti anche dei finanziamenti regionali/comunitari per effettuare i lavori».

Spesa preventiva del progetto

La realizzazione del progetto prevede l’impiego di una cifra complessiva, presunta, che è pari a 2.500.000,00 euro, sulla base del quadro economico che è stato redatto e sviluppato.

Tags: ErosioneProgettoSanta Maria
Precedente

Furti d’auto, smantellata banda a Rosarno e Vibo Valentia

Successivo

Ignorano il divieto di accesso ai locali pubblici nel Vibonese: in due rischiano fino a tre anni di carcere

Articoli correlati

Dalla Regione importante riconoscimento per il Porto di Tropea – Marina Resort Village

Tropea, rimodulato il progetto del Porto Integrato: ecco costi e modifiche

27 Settembre 2025
La ProCiv Augustus Capo Vaticano in trasferta a Cutro per il progetto “Insieme si può”

La ProCiv Augustus Capo Vaticano in trasferta a Cutro per il progetto “Insieme si può”

7 Settembre 2025
Ponte sullo Stretto, Salini: «Progetto definitivo entro febbraio»

Ponte sullo Stretto, Cesella Gelanzé: «Da Garibaldi a Salvini. Oggi l’Italia la unisce un leghista»

10 Agosto 2025
Tropea, nuovo riconoscimento per il progetto ideato dal docente Fiamingo con i suoi studenti

Tropea, nuovo riconoscimento per il progetto ideato dal docente Fiamingo con i suoi studenti

21 Luglio 2025
Successivo
Ignorano il divieto di accesso ai locali pubblici nel Vibonese: in due rischiano fino a tre anni di carcere

Ignorano il divieto di accesso ai locali pubblici nel Vibonese: in due rischiano fino a tre anni di carcere

L'automobile della dirigente comunale di Vibo Valentia, Claudia Santoro, distrutta dalle fiamme

Vibo Valentia: individuati gli autori dell’intimidazione alla dirigente comunale Claudia Santoro

29 Ottobre 2025
Vibo Valentia, da un immobile in abbandono nascerà il nuovo Centro di aggregazione sociale

Vibo Valentia, da un immobile in abbandono nascerà il nuovo Centro di aggregazione sociale

29 Ottobre 2025
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria

Sanità in Calabria: il nuovo commissario è… Roberto Occhiuto

29 Ottobre 2025
Lo chef Bruno Barbieri

Bruno Barbieri entusiasta della Calabria: «Qui si mangia da dio»

29 Ottobre 2025
Lo schema Ponzi messo in piedi da un calabrese: sequestrati beni per oltre 3 milioni di euro

Lo schema Ponzi messo in piedi da un calabrese: sequestrati beni per oltre 3 milioni di euro

29 Ottobre 2025
Pioggia di euro per le ferrovie in Calabria: lavori per 60 milioni

Pioggia di euro per le ferrovie in Calabria: lavori per 60 milioni

29 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio