La cultura, la tradizione e l’innovazione legate all’olio d’oliva saranno protagoniste assolute a Francica, dove il 19 agosto alle 20:30 in Piazza Antonietta Sarlo si terrà il convegno della “Festa dell’Olio”, promosso dalla Pro Loco Francica con il sostegno di Gal Terre Vibonesi ed Ente Pro Loco Italiane (Epli). Il tema scelto per questa edizione, “Saperi, sapori e innovazione sostenibile. L’olio d’oliva quale elemento propulsivo per la crescita del territorio”, mette al centro il valore dell’olio extravergine non solo come eccellenza gastronomica, ma come leva di sviluppo economico, culturale e identitario per la Calabria.
Ad aprire i lavori sarà il giornalista Maurizio Bonanno, cui seguiranno i saluti istituzionali dell’architetto Cosma Damiano Mazzotta (presidente della Pro Loco Francica), del sindaco Michele Mesiano e del consigliere regionale Epli Giuseppe Esposito.

I relatori dell’evento
Il convegno vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel panorama accademico, imprenditoriale e istituzionale:
- Andrea Lanza, direttore Unical Business School;
- Montuoro Antonio Leonardo, presidente del Distretto del Cibo;
- Vincenzo Vinci, presidente del Consorzio Pecorino di Monteporo;
- Vitaliano Papillo, presidente Gal Terre Vibonesi;
- Rosario Varì, assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria;
- Pasquale Ciurleo, presidente nazionale Epli.
Un parterre di esperti che, attraverso esperienze e testimonianze, offrirà uno sguardo completo sulle opportunità di crescita legate al settore olivicolo e agroalimentare calabrese. La serata si concluderà con un dibattito aperto al pubblico e con le riflessioni finali dei relatori, per tracciare un percorso comune tra tradizione e innovazione.
La “Festa dell’Olio” si conferma così un appuntamento imprescindibile per valorizzare le eccellenze del territorio e promuovere una visione sostenibile dello sviluppo locale, capace di coniugare saperi antichi, nuove tecnologie e identità mediterranea.