mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Francica celebra l’oro verde con la “Festa dell’Olio”, leva di crescita per il territorio

L'evento, promosso dalla Pro Loco, vedrà confrontarsi esperti e figure istituzionali: focus su innovazione e sviluppo sostenibile

di Redazione
18 Agosto 2025
in Sviluppo
Oli di Calabria Igp: contrassegno e Qr code a ogni singola bottiglia per evitare la contraffazione

La cultura, la tradizione e l’innovazione legate all’olio d’oliva saranno protagoniste assolute a Francica, dove il 19 agosto alle 20:30 in Piazza Antonietta Sarlo si terrà il convegno della “Festa dell’Olio”, promosso dalla Pro Loco Francica con il sostegno di Gal Terre Vibonesi ed Ente Pro Loco Italiane (Epli). Il tema scelto per questa edizione, “Saperi, sapori e innovazione sostenibile. L’olio d’oliva quale elemento propulsivo per la crescita del territorio”, mette al centro il valore dell’olio extravergine non solo come eccellenza gastronomica, ma come leva di sviluppo economico, culturale e identitario per la Calabria.

Ad aprire i lavori sarà il giornalista Maurizio Bonanno, cui seguiranno i saluti istituzionali dell’architetto Cosma Damiano Mazzotta (presidente della Pro Loco Francica), del sindaco Michele Mesiano e del consigliere regionale Epli Giuseppe Esposito.

I relatori dell’evento

Il convegno vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel panorama accademico, imprenditoriale e istituzionale:

  • Andrea Lanza, direttore Unical Business School;
  • Montuoro Antonio Leonardo, presidente del Distretto del Cibo;
  • Vincenzo Vinci, presidente del Consorzio Pecorino di Monteporo;
  • Vitaliano Papillo, presidente Gal Terre Vibonesi;
  • Rosario Varì, assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria;
  • Pasquale Ciurleo, presidente nazionale Epli.

Un parterre di esperti che, attraverso esperienze e testimonianze, offrirà uno sguardo completo sulle opportunità di crescita legate al settore olivicolo e agroalimentare calabrese. La serata si concluderà con un dibattito aperto al pubblico e con le riflessioni finali dei relatori, per tracciare un percorso comune tra tradizione e innovazione.

La “Festa dell’Olio” si conferma così un appuntamento imprescindibile per valorizzare le eccellenze del territorio e promuovere una visione sostenibile dello sviluppo locale, capace di coniugare saperi antichi, nuove tecnologie e identità mediterranea.

Tags: Francicaolio d'olivaSviluppo Sostenibile
Precedente

Nuovo sbarco di migranti in Calabria, ci sono minori non accompagnati

Successivo

Serra San Bruno al centro di un nuovo patto di amicizia tra cinque Comuni calabresi

Articoli correlati

Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
Una bottiglia di olio, delle olive e un uliveto sullo sfondo

Le qualità pregiate dell’olio d’oliva: a Francica l’appuntamento firmato Arsac

24 Settembre 2025
Sciopero metalmeccanici a Vibo, Mammoliti (Pd): «Rinnovo contratto o lavoratori più poveri»

Sciopero metalmeccanici a Vibo, Mammoliti (Pd): «Rinnovo contratto o lavoratori più poveri»

20 Giugno 2025
Una operazione dei carabinieri a Vibo Valentia

Stato presente nel Vibonese contro la criminalità e l’illegalità diffusa – Video

17 Aprile 2025
Successivo
Serra San Bruno al centro di un nuovo patto di amicizia tra cinque Comuni calabresi

Serra San Bruno al centro di un nuovo patto di amicizia tra cinque Comuni calabresi

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio