L’attesa è quasi finita in vista dell’Hospitality Restart Tropea 2025, un autentico momento di approfondimento su tanti temi che sono legati al mondo dell’ospitalità e al settore turistico. A tal proposito, l’As.Al.T “Associazione Albergatori Tropea” e il suo presidente Massimo Vasinton, presenteranno la decima edizione di questo importante evento che, anche stavolta, non deluderà le aspettative e che si svolgerà al Tropis Hotel Centro Benessere di Tropea, a partire dalle ore 09:30.
Tematiche e obiettivi
Tra gli aspetti trattati non mancheranno delle valutazioni aggiornate sui trend e sulle ultime tendenze che stanno caratterizzando questo settore. Ci saranno, naturalmente, anche dei focus sulle strategie per innovare l’offerta turistica e per rispondere alle nuove esigenze di viaggio, ma anche uno spazio dedicato all’utilizzo dei sistemi digitali e dell’intelligenza artificiale in tale ambito.
Programma e interventi
Diversi saranno gli interventi in programma con il coinvolgimento di diversi professionisti ed esperti del settore. A partire dalle ore 09:30 prenderà la parola Gianni Rosina, CEO e Founder di Care4UHotel. In particolare, Gianni Rosina ha sviluppato una soluzione che si è rivelata innovativa per il mondo dell’hospitality, rispondendo a una delle sfide più grandi per tutti gli albergatori: proteggersi dalle cancellazioni senza compromettere le tariffe. Con Care4UHotel ha unito l’esperienza nel settore assicurativo con le reali necessità delle strutture alberghiere.
Dalle ore 10:00 poi interverranno Simona Ali e Dante Gallo, Sales Manager di Booking.com. Entrambi analizzeranno, in esclusiva, i trends delle vendite 2025 sulla destinazione Calabria, comprendendo meglio l’evoluzione della domanda e le strategie vincenti per massimizzare la marginalità. I dati di Booking.com offriranno un quadro chiaro sulle opportunità di mercato, permettendo agli albergatori di intercettare i segmenti più promettenti e ottimizzare le azioni di marketing.
Seguirà l’intervento di Marco Materazzi, Ceo e Founder di Slope, previsto dalle ore 10:30. “Pagamenti, addebiti e pre-autorizzazioni con carta. Addio pan manuale” sarà il tema del suo intervento, un argomento chiave per il settore dell’ospitalità. Con la sua esperienza e la visione di Slope, Marco Materazzi offrirà un’analisi approfondita sulle soluzioni di pagamento attuali e più avanzate, ma anche sul loro impatto nella gestione alberghiera.
Successivamente, a partire dalle ore 11:00, sarà previsto un coffè break per tutti i partecipanti dell’evento, mentre alle ore 11:30 prenderà la parola Marco Baroni, Ceo e Founder di Titanka Spa. Già presente ad altre edizioni di Hospitality Restart Tropea, Marco Materazzi analizzerà ed illustrerà le nuove tendenze del marketing turistico, fornendo delle strategie per affrontare al meglio l’imminente stagione estiva e per non farsi trovare impreparati.
Alle ore 12:00 sarà previsto l’intervento di Lorenzo Biagetti, Sales Manager e Consultant di ReadyGoOne. Con i suoi 15 anni di esperienza nel settore dell’Hospitality e un’attitudine nel seguire il principio “performance oriented”, Lorenzo Biagetti si concentrerà sulle nuovissime frontiere dell’Intelligenza Artificiale, applicata all’hotellerie.
Infine, a partire dalle ore 12:30, interverrà Ugo Albanesi, responsabile dell’assistenza e della formazione di Passepartout. Quest’ultimo curerà la tematica dal titolo “Gestione delle tariffe dinamiche che sono basate sull’intelligenza artificiale”.
Collaborazioni e ringraziamenti
Hospitality Restart Tropea 2025, sarà organizzato anche in collaborazione con RevenueGoal. Inoltre, il presidente Vasinton e tutta l’Associazione Albergatori Tropea, esprimono un sincero ringraziamento a tutti gli sponsor che hanno offerto il loro sostegno e che, fin da subito, hanno creduto in questo evento.
