Inaugurata con successo la mostra permanente dei Presepi artigianali allestita presso la Chiesa di Maria Santissima Immacolata nella frazione Nao, a Jonadi. L’esposizione, che resterà aperta dal 16 dicembre al 6 gennaio 2025, è un viaggio affascinante nella tradizione del presepe, vista attraverso gli occhi e la maestria di artisti locali. L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale di Jonadi, offre ai visitatori l’opportunità di ammirare le opere di cinque talentuosi artigiani: Verio Sirignano, Elvira Puzzello, Stefano Puzzello, Gregorio Puzzello e Saverio Mirarchi. Le loro creazioni, tutte realizzate con grande attenzione ai dettagli e con tecniche tradizionali, raccontano la magia del Natale in modo unico e coinvolgente.
La mostra dei Presepi artigianali sarà visitabile gratuitamente dal lunedì al sabato, dalle ore 16 alle 18, fino al 6 gennaio 2025. L’ingresso è libero e aperto a tutti, un’occasione imperdibile per riscoprire la bellezza e il valore della tradizione natalizia locale, nonché per valorizzare una piccola Chiesa nel borgo che ha un grande valore simbolico per la comunità locale.
Il sindaco di Jonadi, Fabio Signoretta, ha espresso il suo ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della mostra dei Presepi artigianali, ovvero l’assessore allo Spettacolo Valentina Fusca per il suo coordinamento, il parroco di Nao don Antonio, la Confraternita Maria Santissima del Rosario, l’Associazione A Trava, l’Ufficio tecnico comunale e i volontari del Servizio civile universale. Un ringraziamento speciale è rivolto agli artisti per la loro disponibilità e per il valore delle loro opere, che sono il cuore pulsante di questa mostra. L’amministrazione comunale, infine, invita tutti a visitare l’esposizione, un’importante occasione di valorizzazione delle tradizioni locali e di incontro per la comunità.