domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Inclusione di persone con disabilità, all’Ambito di Vibo fondi per quasi 250mila euro

Quest’anno l’Ambito ha partecipato alla manifestazione d’interesse pubblicando l’apposito Avviso

di Redazione
7 Gennaio 2025
in Società
Sulla sinistra l'assessore Lorenza Scrugli

L'assessore Lorenza Scrugli

Il Comune di Vibo Valentia, in qualità di ente capofila dell’Ambito territoriale sociale numero 1, si è aggiudicato un finanziamento da quasi 250mila euro per la realizzazione di progetti in favore di persone con disabilità, nello specifico per coloro inquadrabili come persone affette da disturbi dello spettro autistico. Si tratta di un fondo complessivo da 3,13 milioni di euro che la Regione Calabria ha messo a disposizione tramite la Dgr n.161 per le annualità 2022 e 2023. Su input dell’assessorato alle Politiche sociali, quest’anno l’Ambito ha partecipato alla manifestazione d’interesse pubblicando l’apposito Avviso destinato agli enti del Terzo settore, come disposto dalla Dgr, per la ripartizione del fondo relativo all’annualità 2023 ammontante a 1,58 milioni di euro.

Soddisfatta Lorenza Scrugli

«Non posso che esprimere la mia soddisfazione – dichiara l’assessore Lorenza Scrugli – per l’esito di questa procedura, che ci ha visto partecipare ed ottenere un cospicuo finanziamento che si rivelerà particolarmente utile per tutti i beneficiari che verranno individuati. In tutta la Calabria sono soltanto una decina gli Ambiti finanziati e Vibo è secondo per importo, e ciò testimonia anche la bontà della nostra linea di indirizzo politico: massima attenzione a tutte le possibili fonti di finanziamento, abnegazione e serietà».

Tre le linee di intervento del progetto finanziato

Il progetto presentato dall’associazione che ha partecipato all’Avviso dell’Ats di Vibo Valentia, che avrà la durata di 12 mesi, si snoda su tre linee d’intervento: percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni, anche tramite voucher; progetti volti a prestare assistenza agli enti locali, anche associati tra loro, per sostenere l’attività scolastica delle persone con disturbi dello spettro autistico nell’ambito del progetto terapeutico individualizzato e del Pei; ed infine progetti che si rivolgono al Terzo settore per favorire l’inclusione attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre).

«A conclusione di questo iter – commenta infine l’assessore – vorrei porgere un doveroso ringraziamento al rup Gianluca Scali, del dipartimento Salute e Welfare della Regione, per essere stato vicino all’Ambito ed averci supportato quando ne abbiamo avuto necessità».

Tags: DisabilitàSanità
Precedente

Vibo. Nuovo intervento in Via Scesa del Gesù: operai a lavoro per il rispristino del manto stradale

Successivo

Alta Velocità in Calabria, i capigruppo di minoranza alla Regione: «Dal Pnrr scomparsi quasi 10 miliardi»

Articoli correlati

L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

3 Ottobre 2025
Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

29 Settembre 2025
Una classe di studenti

Succede in Calabria: studente disabile senza assistenza a scuola

23 Settembre 2025
Successivo
Alta Velocità in Calabria, i capigruppo di minoranza  alla Regione: «Dal Pnrr scomparsi quasi 10 miliardi»

Alta Velocità in Calabria, i capigruppo di minoranza alla Regione: «Dal Pnrr scomparsi quasi 10 miliardi»

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio