lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Indipendenza: «La frazione Piscopio è abbandonata»

Appello di Comito ai consiglieri: «Si facciano un giro da queste parti, magari si ricordano da dove provengono»

di Redazione
28 Aprile 2025
in Politica
Una immagine dall'alto di Piscopio, frazione di Vibo Valentia

Il neo costituito circolo “Indipendenza Giovani Vibonesi”, composto esclusivamente da giovani nati successivamente all’anno 2000, ha iniziato il suo percorso politico nel territorio vibonese. Ed è partito da Piscopio, frazione di Vibo Valentia nella quale risiede una parte degli aderenti. Il viaggio proseguirà in altre realtà del territorio.

«Evidentemente per l’amministrazione di Vibo Valentia guidata dal sindaco Enzo Romeo Piscopio è un luogo mitologico, tipo Atlantide: un posto che esiste solo nelle leggende. Solo che qui a Piscopio, invece dell’oro sommerso, ci sono le buche, le erbacce, i lampioni volati via col vento. Piazza San Michele presenta dodici punti luce. Quanti ne funzionano? Zero. Rapporto, dunque, dodici a zero. I corpi illuminanti? Li ha portati via Eolo in persona e nessuno ha pensato di rimetterli. Forse li stanno ancora cercando su Google Maps», ha dichiarato Pietro Comito junior, coordinatore provinciale di “Indipendenza Giovani Vibonesi”.

«E poi il verde. Ah, quanto ama il verde questa amministrazione comunale! Talmente tanto che i pini stanno per essere abbattuti uno ad uno. Ma niente paura: al loro posto si registra un’esplosione di erbacce. Talmente rigogliosa che durante la recente via Crucis sembravano sostituire degnamente i rami di ulivo. A quando le palme d’ortica? – ha insistito – E vogliamo parlare dell’asfalto? Strade rifatte “alla carlona” senza pensare ai sottoservizi. Così già il giorno dopo la bitumazione era già forte la nostalgia del passato con acqua (chissà se potabile) che sgorgava manco fosse una nuova sorgente termale».

«Ci rivolgiamo in primis ai consiglieri comunali di Piscopio, sempre che si ricordino da dove provengono. E poi all’amministrazione comunale tutta: fatevi un giretto per Piscopio. Magari scoprirete che esiste davvero!», ha concluso Comito.

Tags: ComuneIndipendenzaPiscopioVibo Valentia
Precedente

Pugno in pieno volto durante la festa in Calabria, ferito un giovane

Successivo

Truffa a Vibo Marina: arrestate due persone, recuperati 20mila euro

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il tentativo di truffa ai danni di una anziana

Truffa a Vibo Marina: arrestate due persone, recuperati 20mila euro

Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio