domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Jazzolino di Vibo. Ok ai posti letto dell’Osservazione breve, i comitati: «Ora personale e strumenti»

Intervento dei rappresentanti dell’Osservatorio Civico Città Attiva di Vibo Valentia e del Comitato San Bruno: «La notizia ci rende felici ma solleva dubbi. Perché si è atteso così tanto, nonostante l’evidente necessità e le nostre continue richieste?»

di Redazione
3 Marzo 2025
in Sanità
Jazzolino di Vibo. Ok ai posti letto dell’Osservazione breve, i comitati: «Ora personale e strumenti»

L'ingresso dell'ospedale Jazzolino

«Qualcuno ha gridato al miracolo e forse proprio di questo si è trattato. Finalmente apprendiamo che i posti letto dell’Osservazione Breve Intensiva dello Jazzolino sono stati messi a disposizione, per sistemare in maniera più dignitosa i pazienti, che fino a qualche giorno fa, sostavano sulle barelle nei corridoi. Abbiamo chiesto tantissime volte la riapertura delle stanze della medicina d’urgenza e dell’Obi, ma probabilmente i tempi non erano ancora maturi, abbiamo dovuto attendere una serie di circostanze: l’arrivo in contemporanea di sette ambulanze in un giorno festivo, la conseguente pressione mediatica e la visita di una commissione formata anche da esperti della sanità lombarda. Certo, la notizia che siano proprio dei lombardi a doverci giudicare ci sorprende e non poco, visti gli scandali che hanno interessato la sanità di quella Regione e la gestione fallimentare durante l’emergenza Covid, oltre alla forte spinta verso la sanità privata che si registra in quei territori, di certo non può rappresentare per noi un modello da seguire».

A parlare sono Daniela Primerano, Francesca Guzzo e Ornella Grillo, coordinatrici dell’Osservatorio Civico Città Attiva di Vibo Valentia, e Rocco La Rizza, presidente del Comitato San Bruno.

Ma perché si è atteso tanto?

«La notizia della riapertura dell’Obi – aggiungono -, ci rende felici ma è ovvio che ci solleva dei dubbi e degli interrogativi. Perché si è atteso così tanto, nonostante l’evidente necessità e le nostre continue richieste? E perché l’apertura è avvenuta proprio quando il personale era pochissimo, vista la mancanza anche di alcuni infermieri ed oss assunti nel periodo del Covid, che proprio in questi giorni dovrebbero tornare a lavoro?».

A questo punto. commentano ancora gli interessati, «è legittimo ritenere che i presupposti per aprire quelle stanze ed utilizzare i posti letto ci fossero a maggior ragione anche in passato e che si è scelto inspiegabilmente di mantenere a lungo una condizione di disagio per tutta la Provincia di Vibo Valentia, se così fosse, sarebbe gravissimo. Quindi, poiché ciò che è avvenuto dimostra chiaramente che se c’è la volontà si può fare ogni cosa e si possono risolvere tutti i problemi, chiediamo innanzitutto di conoscere le motivazioni che hanno impedito fino ad oggi di aprire quegli spazi e chiediamo, altresì, che venga affrontata con estrema urgenza la forte carenza di posti letto, ma anche di organico, che è stata in qualche modo tamponata fino ad oggi grazie anche alla presenza dei medici cubani che hanno garantito la copertura dei turni», sottolineano i quattro.

Reclutare il personale necessario per garantire un servizio efficiente

«Si proceda quindi immediatamente a reclutare tutto il personale necessario per garantire un servizio efficiente, procedendo anche all’acquisto della strumentazione che avevamo richiesto un anno fa: dotando il Pronto soccorso di un ecografo, di nuovi elettrocardiografi, di sfigmomanometri di alta qualità, di apparecchi per la cpap e alti flussi respiratori, nonché di nuove barelle e sedie a rotelle. E si provveda anche a realizzare, nel più breve tempo possibile, una sala d’attesa dignitosa, visto che attualmente i parenti sono costretti ad attendere al freddo ed al gelo».

«Poco realistici i sopralluoghi “programmati”»

In conclusione, a giudizio dei rappresentanti di Città Attiva e del Comitato San Bruno, «appaiono decisamente poco realistici i sopralluoghi ‘programmati’, nei quali spesso si rappresenta la situazione ideale e non quella effettiva, per cui in chiusura vogliamo rivolgere una battuta anche alla commissione straordinaria, dalla quale abbiamo appreso che la nostra situazione è migliore del Niguarda di Milano e degli ospedali della Capitale, già in passato abbiamo dovuto assistere in Calabria ad affermazioni offensive della nostra intelligenza da parte di commissari calati dall’alto, completamente avulsi dalla realtà ed assolutamente inadeguati al compito loro affidato, ci auguriamo di non essere anche a Vibo in quella imbarazzante situazione, perché a quel punto speriamo che abbiano quantomeno il coraggio di dimettersi».

Tags: Ospedale JazzolinoSanità vibonese
Precedente

Pallavolo Serie B femminile, vittoria in trasferta per la Tonno Callipo: sconfitto il Volley Reghion

Successivo

Pallavolo femminile: il Panificio Pesce trionfa e si porta a casa la Coppa Calabria

Articoli correlati

Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

27 Settembre 2025
Minacce al direttore del Distretto sanitario unico di Vibo, De Nisi: «Intimidazione inaccettabile»

Vibo. Paziente aggredisce la psichiatra e le sbatte ripetutamente la testa contro il muro

5 Settembre 2025
«Sanità vibonese allo sbando, basta commissari»: la denuncia di Mammoliti (Pd)

«Sanità vibonese allo sbando, basta commissari»: la denuncia di Mammoliti (Pd)

31 Agosto 2025
Sanità vibonese, nuovo sit-in di Città Attiva: denunciata con forza la carenza di posti letto

Sanità vibonese, nuovo sit-in di Città Attiva: denunciata con forza la carenza di posti letto

31 Agosto 2025
Successivo
Pallavolo femminile: il Panificio Pesce trionfa e si porta a casa la Coppa Calabria

Pallavolo femminile: il Panificio Pesce trionfa e si porta a casa la Coppa Calabria

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio