Don Antonio Pagnotta, direttore dell’Ufficio della Diocesi per la Pastorale del turismo dello sport e degli oratori, organizza la celebrazione del Giubileo degli operatori del turismo, che si celebrerà a Tropea lunedì 17 febbraio.
Ecco il programma dell’evento organizzato dalla Diocesi
Ecco il programma dell’evento: ore 16, accoglienza nella Cattedrale di Tropea e visita guidata al Borgo storico; ore 17, incontro-dibattito con la dottoressa Fernanda Cerrato sul tema “Il Turismo, risorsa culturale e spirituale”; ore 18:30, celebrazione della Messa Giubilare nella Concattedrale presieduta dal vescovo Attilio Nostro. Saranno a disposizione, inoltre, i parroci di Tropea per la Confessione. Sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria.
«Il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare. Mettersi in cammino è tipico di chi va alla ricerca del senso della vita. Anche nel prossimo anno i pellegrini di speranza non mancheranno di percorrere vie antiche e moderne per vivere intensamente l’esperienza giubilare», Papa Francesco, “Spes non confudit, Bolla di indizione del Giubileo». Chiude la nota dell’Ufficio diocesano per la Pastorale.

Riunione operativa
E dunque in vista dell’evento, nella Sala dell’Antico Sedile dei Nobili di Tropea, sede della Pro loco Aps, si è tenuta la riunione operativa per l’organizzazione del Giubileo degli operatori turistici. Un evento per il quale gli interessati, di conseguenza, ringraziano a il vescovo Attilio Nostro per l’attenzione riservata agli operatori del settore.
Presenti alla riunione, quindi, i sacerdoti Gaetano Currà, Antonio Pagnotta e Antonio Mazzeo, il presidente dell’Associazione Albergatori Tropea As.Al.T Massimo Vasinton, la presidente dell’Associazione Commercianti e Operatori Turistici AssCom Tropea Romania Zangone, la presidente dell’Asspciazione Turistica Pro loco Tropea Mariantonietta Pugliese, il presidente del Comitato provinciale Unpli (Unione nazionale delle Pro loco d’Italia) Eugenio Sorrentino, la presidente dell’associazione Guide Turistiche Calabria Itinero Liane Sherff.
