giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

In migliaia per il 32° anniversario della Madonna “Rifugio delle Anime” nel segno di Natuzza Evolo

La sua eredità continua ad attrarre fedeli di ogni età, mantenendo vivo un cammino di preghiera e condivisione che supera i confini della Calabria

Di Redazione
10 Novembre 2025
in Società
In migliaia per il 32° anniversario della Madonna “Rifugio delle Anime” nel segno di Natuzza Evolo

Migliaia di fedeli provenienti da tutta Italia e dall’estero si sono radunati ieri a Paravati, in Calabria, per celebrare il 32° anniversario dell’arrivo della statua della Madonna Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime. Un evento sentito, che ogni anno richiama pellegrini mossi dalla profonda devozione verso Natuzza Evolo, la mistica calabrese conosciuta e amata in tutto il mondo.

Un pellegrinaggio di fede e preghiera

Il grande piazzale antistante la chiesa voluta da Natuzza si è trasformato in un immenso spazio di raccoglimento e spiritualità. La ricorrenza rappresenta un momento di forte richiamo per i credenti e per i cenacoli di preghiera collegati alla Fondazione, diffusi non solo in Italia ma anche all’estero. Da oltre trent’anni, la statua mariana è considerata il centro simbolico della spiritualità nata attorno alla figura della mistica di Paravati.

Il ricordo di Natuzza Evolo nelle parole di Mons. Lucio Renna

Il momento più toccante della giornata è stato l’intervento di Mons. Lucio Renna, vescovo emerito di San Severo, che ha ricordato con intensa partecipazione la figura di Natuzza Evolo. «Era una donna semplice e umile ed è diventata un tabernacolo di Dio», ha detto. Parole che hanno commosso i presenti, rievocando la testimonianza di fede, carità e umiltà che ha reso Natuzza una guida spirituale per migliaia di credenti.

La grande partecipazione anche per questo 32° anniversario conferma la vitalità e l’attualità del messaggio spirituale legato a Natuzza Evolo. La sua eredità continua ad attrarre fedeli di ogni età, mantenendo vivo un cammino di preghiera e condivisione che supera i confini della Calabria.

Tags: MadonnaNatuzzaParavati
Articolo Precedente

Va a caccia in Calabria e viene ferito da un colpo accidentale

Prossimo Articolo

Crotone, il sindaco Vincenzo Voce ritira le dimissioni: l’annuncio ufficiale

Articoli correlati

Grande raduno di preghiera a Paravati per celebrare Natuzza Evolo

Grande raduno di preghiera a Paravati per celebrare Natuzza Evolo

7 Maggio 2025
Vibo. A San Michele la nuova statua della Vergine, Eugenio Selvaggio: «Un sogno mi ha guidato»

Vibo. A San Michele la nuova statua della Vergine, Eugenio Selvaggio: «Un sogno mi ha guidato»

3 Maggio 2025
Una foto di Natuzza Evolo, la mistica di Paravati, durante una preghiera

Il Giubileo del mondo della comunicazione nella chiesa voluta da Natuzza

24 Gennaio 2025
Giuseppe Mangialavori mentre parla al microfono

Paravati. Villa della Gioia di Mamma Natuzza, Mangialavori: «Destinati 2,75 milioni per il completamento»

24 Dicembre 2024
Prossimo Articolo
Vincenzo Voce, sindaco di Crotone

Crotone, il sindaco Vincenzo Voce ritira le dimissioni: l'annuncio ufficiale

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio