domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Mare verde a Pizzo, Arpacal conferma: «Dovuto alla crescita delle microalghe»

Il monitoraggio dell'agenzia ambientale rivela che responsabile della colorazione anomala è l'aumento dei nutrienti di origine antropica

di Redazione
13 Giugno 2025
in Ambiente
Mare verde a Pizzo, Arpacal conferma: «Dovuto alla crescita delle microalghe»

«Nella giornata di ieri, nel corso del monitoraggio operativo effettuato dai tecnici Arpacal del Dipartimento di Vibo Valentia, è stata riscontrata l’evidenza di quanto già previsto dalle analisi dell’agenzia sul trend di aumento dei nutrienti (azoto, fosforo e nitrati), registrato nei mesi scorsi riguardo ai parametri fisico-chimici delle stesse acque».

Lo rende noto l’Arpacal attraverso un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito ufficiale.

«L’evidenza, dunque, conferma la dinamica di crescita delle microalghe, responsabili della colorazione verde, che aumentano a causa delle condizioni favorevoli dovute alla presenza dei nutrienti di natura antropica. Con il sopraggiungere delle alte temperature e l’incremento dei nutrienti, per come già registrato dalle analisi nel primo trimestre del 2025, il colore delle acque mostra chiaramente i segni di un fenomeno che merita attenzione, perché i cambiamenti climatici in corso non possono che anticipare e rendere ancora più estreme le conseguenze sull’ecosistema marino».

I dati del monitoraggio

«Nella tabella, dove sono raccolti i dati di alcuni dei parametri più significativi – sostiene l’agenzia – si evidenzia l’andamento mensile di alcuni parametri delle acque campionate nella località Colamaio di Pizzo. Si tratta di un punto costiero situato nell’area del golfo di Sant’Eufemia, interessato da fenomeni di coloritura anomala delle acque, dovuta ai pigmenti di una particolare microalga, monitorata da Arpacal».

Tags: ArpacalCambiamenti ClimaticiPizzo
Precedente

Psicologo nelle scuole calabresi, Alecci (Pd): «Bene il progetto, ma è una mia vecchia proposta»

Successivo

Vibo, al via l’Estate Ragazzi dell’Oratorio Salesiano: gioia, condivisione e crescita

Articoli correlati

Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

8 Ottobre 2025
Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

2 Ottobre 2025
Celiachia: soddisfazione a Pizzo per il corso sull’alimentazione senza glutine

Celiachia: soddisfazione a Pizzo per il corso sull’alimentazione senza glutine

30 Settembre 2025
Successivo
Vibo, al via l’Estate Ragazzi dell’Oratorio Salesiano: gioia, condivisione e crescita

Vibo, al via l'Estate Ragazzi dell'Oratorio Salesiano: gioia, condivisione e crescita

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio