lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Fuori dal coro

Merano rifiuta, San Luca attende. L’Italia della democrazia sospesa

di Giusy Staropoli Calafati
10 Giugno 2025
in Fuori dal coro
Uno scorcio di San Luca in Calabria

A Merano, in Trentino-Alto Adige, il sindaco appena eletto rifiuta di indossare la fascia tricolore — simbolo dell’unità nazionale, della democrazia e della responsabilità istituzionale.

Giusy Staropoli Calafati. Rubrica: Fuori dal Coro
Giusy Staropoli Calafati

Un gesto forte. Che scuote la coscienza repubblicana del Paese.  Articolo 12 della Costituzione: “La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso…”. Nel frattempo, a San Luca, nel cuore dell’Aspromonte, in Calabria, un sindaco quella fascia vorrebbe indossarla — ma lo Stato glielo impedisce.

La democrazia lì è sospesa. Il Comune è commissariato da giugno 2024 e lo è rimasto fino a marzo 2025. Il 27 marzo  infatti è stato decretato lo scioglimento, nonostante l’amministrazione precedente avesse già concluso il proprio mandato nel maggio 2024. San Luca vuole tornare a votare. Vuole scegliere, parlare, esistere come comunità democratica. Mentre a Merano si rifiuta un simbolo, a San Luca si attende di poterlo onorare. Portate quella fascia tricolore da Merano a San Luca.

Ripristinare la democrazia è un dovere dello Stato.  Esercitarla è un diritto del popolo.  Quando un Comune non può eleggere il proprio sindaco, è la Costituzione stessa ad essere sospesa.  San Luca non è meno Italia. San Luca non è meno Repubblica.  Aveva ragione Corrado Alvaro, grande intellettuale del ’900, nato proprio a San Luca il 15 aprile 1895, e di cui quest’anno ricorrono i 130 anni dalla nascita: “L’Italia è un Paese che non diventerà mai uomo, mai adulto, mai responsabile”. E allora sì, cercherà sempre un avvocato per difendere la sua causa.

A Merano è stato commesso un fatto. San Luca attende di parlare con la giustizia. È questa l’Italia più anticostituzionale di sempre!

Tags: San Luca
Precedente

Stop al lavoro nelle ore più calde in Calabria: Occhiuto firma l’ordinanza

Successivo

Psicologo a scuola, De Nisi: «Misura lungimirante, quello di Occhiuto è un “modello regionale”»

Articoli correlati

Polsi, la ferita di una festa negata: appello in extremis

Polsi, la ferita di una festa negata: appello in extremis

30 Agosto 2025
San Luca: paese dimenticato o terra contesa?

San Luca: paese dimenticato o terra contesa?

9 Aprile 2025
Uno scorcio di San Luca in Calabria

Sciolto per la terza volta il Comune di San Luca in Calabria

28 Marzo 2025
Successivo
Psicologo a scuola, De Nisi: «Misura lungimirante, quello di Occhiuto è un “modello regionale”»

Psicologo a scuola, De Nisi: «Misura lungimirante, quello di Occhiuto è un "modello regionale"»

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio