lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Food & Wine

Natale in Calabria è il croccante di mandorle, nella versione classica e al cioccolato: ecco come realizzarlo

Dalle bancarelle dei mercatini alle vetrine delle pasticcerie, sino alla dispensa di casa. Qui da noi è una ricetta cult e popolare, sinonimo di ritorno

di Rosanna Pontoriero
18 Dicembre 2024
in Food & Wine
Natale in Calabria è il croccante di mandorle, nella versione classica e al cioccolato: ecco come realizzarlo

Croccante di mandorle ricoperto di cioccolata

Natale in Calabria vuol dire giorni di profumi dolciastri: cannella, caramello, mandorle, cioccolato. Dicembre è una dispensa ricca, che sa di ritorno, di sosta. Perché attraverso il cibo si ripensa alla propria storia, alle persone amate, a chi ci ha lasciato, ai sogni svaniti, ai traguardi raggiunti, alle amarezze incassate. Accade soprattutto con i cibi della tradizione: quelli che ti raccontano chi sei stato, da dove vieni, dove vivi, sono fatti della stessa sostanza del nostro tempo, delle nostre emozioni, dei nostri pensieri. Fermatevi a pensare alle preparazioni di dicembre in Calabria, su tutte regna il croccante di mandorle: preparato per strada, nei pomeriggi a casa, regalato alle tombolate, consumato con voracità di mandorla in mandorla, con i polpastrelli appiccicosi di caramello. Si inizia da bambini a gustare il torrone, per come lo chiamiamo noi: lucido appena lo togli dalla pentola, intenso nel profumo.

La ricetta nel dettaglio

La ricetta del croccante, uno dei dolci simbolo del Natale in Calabria, è riportata anche su un testo spagnolo della seconda metà del Quattrocento: forse ce lo hanno insegnato gli spagnoli, forse gli arabi intorno al 1.200, ma come in tutte le ricette della tradizione a dominare è l’ibridismo, una sincrasi culturale. Compare anche nel ricettario di Pellegrino Artusi, “La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, anche se in una versione più ricca ed elaborata, con l’aggiunta di «cinque rossi d’uovo e 4 decilitri di latte».

Scrive Pellegrino Artusi: «Sbucciate le mandorle e con la lunetta riducetele della grossezza dei chicchi di grano all’incirca. Mettete sul fuoco 110 grammi del detto zucchero e quando sarà tutto liquefatto, versate le mandorle e muovetele continuamente con il mestolo finché abbiano preso color cannella». La nostra è una ricetta tradizionale e semplice, per realizzare un croccante, anche con la copertura di cioccolato, a regola d’arte e viverlo, i cibi si vivono, nei luoghi e con le persone che vi appartengono.

Le dosi e i vari passaggi

Croccante di mandorle ricetta: 400g di mandorle; 200g di zucchero; 200g di cioccolato. Tostate le mandorle nel forno o in una padella. Mettete lo zucchero sul fuoco, fino a farlo diventare caramello, state attenti che non assuma un colore troppo scuro. Aggiungete le mandorle tostate al caramello, girare energicamente per un minuto e versatelo su un foglio di carta forno, adagiato su una superficie fredda. Lasciate che si solidifichi e tagliatelo. Il croccante tradizionale è pronto, conservatelo in un luogo asciutto e coperto. Se, invece, siete creativi e golosi: sciogliete il cioccolato a bagnomaria e affondateci i pezzetti di croccante, lasciate che si asciughi e incartatelo, o servitelo in un bel piatto da portata. Sarà un capolavoro di estetica e sapore.

Consulta altre ricette e leggi nuove storie su Informa Calabria

Tags: CalabriaNataleRicette
Precedente

Tirocinanti calabresi, Michele Comito: «Un altro grande impegno che Forza Italia ha onorato» 

Successivo

Bilancio 2025, Mammoliti (Pd) presenta emendamenti alla Legge di stabilità per Vibo, la Provincia e l’Asp

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Emergenza farmaci salvavita a Vibo, Mammoliti (Pd) interroga ancora il commissario Occhiuto

Bilancio 2025, Mammoliti (Pd) presenta emendamenti alla Legge di stabilità per Vibo, la Provincia e l’Asp

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio