Una nuova scossa di terremoto ha interessato la provincia di Catanzaro nella notte appena trascorsa. Il sisma, di magnitudo 3.3, è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) con epicentro localizzato nel comune di Amato.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione residente nei comuni limitrofi ad Amato, generando apprensione.
L’evento sismico odierno si inserisce in un contesto di attività tellurica che sta interessando la provincia di Catanzaro da alcuni giorni. Già nelle scorse settimane, infatti, si erano verificate altre scosse, sebbene di magnitudo generalmente inferiore. Questo nuovo evento mantiene alta l’attenzione sulla situazione sismica della zona.
Le autorità competenti stanno monitorando la situazione e al momento non sono stati segnalati danni significativi a persone o cose secondo le prime informazioni disponibili. Tuttavia, la paura tra i cittadini resta palpabile, soprattutto per chi ha già vissuto le precedenti scosse dello sciame sismico.