Questa sera, sabato 17 maggio, Vibo Valentia aderisce all’importante appuntamento con la “Notte Europea dei Musei“. Il Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi”, ospitato all’interno del suggestivo Castello svevo, aprirà le sue porte in via straordinaria dalle ore 20:00 alle 23:00, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare le sue collezioni al costo simbolico di appena 1 euro (salvo le gratuità già previste per legge). L’evento rientra nella manifestazione europea vòlta alla valorizzazione del patrimonio culturale.
L’edizione 2025 curata da una compagnia teatrale
L’edizione 2025 della Notte dei Musei a Vibo sarà resa unica e speciale dall’evento “La Notte degli Eroi: l’aldilà tra miti e sogni antichi“, curato dalla Compagnia Teatrale Ba17. Attraverso un percorso suggestivo che intreccia storia, mito e teatro, il museo si aprirà al mistero e alla bellezza dell’antico, conducendo i visitatori in un viaggio immersivo nel mondo dell’eroe antico. Il programma prevede letture teatralizzate, suggestive evocazioni legate ai riti orfici e racconti di un aldilà popolato da visioni e memorie.

Una “voce” per la laminetta aurea
Un momento centrale della serata sarà dedicato all’opera simbolo del museo di Vibo: la laminetta aurea. Sarà Giuseppe Ingoglia (attore, doppiatore e docente di teatro) a dare voce al testo inciso su questo prezioso reperto, interpretando un brano tratto dallo spettacolo “Ilios. La città brucia” di Angelica Artemisia Pedatella.

Le letture interpretate saranno seguite da momenti di workshop, offrendo ai partecipanti un’occasione di approfondimento sul tema dell’aldilà nella sensibilità degli antichi e sull’arte dell’interpretazione teatrale. Si tratta di un cammino condiviso tra emotività e riflessione, che riflette la nuova direzione intrapresa dal museo: non più soltanto un “contenitore di antichità“, ma un vero e proprio “raccontatore” di esperienze in grado di dialogare con i visitatori su temi universali.
L’atmosfera evocativa della performance e la cornice storica del Castello svevo renderanno la serata ancora più suggestiva e di grande attrattiva. Un’occasione imperdibile per vivere una notte al museo in modo del tutto nuovo a Vibo Valentia, esplorando le profonde connessioni tra il mondo antico e la nostra contemporaneità.