lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

“Notte Europea dei Musei” al Castello di Vibo: viaggio nell’aldilà degli antichi

Apertura straordinaria stasera, con performance teatrali e workshop sulla laminetta aurea

di Redazione
17 Maggio 2025
in Cultura
“Notte Europea dei Musei” al Castello di Vibo: viaggio nell’aldilà degli antichi

Il Castello svevo di Vibo Valentia, sede del Museo Archeologico Nazionale

Questa sera, sabato 17 maggio, Vibo Valentia aderisce all’importante appuntamento con la “Notte Europea dei Musei“. Il Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi”, ospitato all’interno del suggestivo Castello svevo, aprirà le sue porte in via straordinaria dalle ore 20:00 alle 23:00, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare le sue collezioni al costo simbolico di appena 1 euro (salvo le gratuità già previste per legge). L’evento rientra nella manifestazione europea vòlta alla valorizzazione del patrimonio culturale.

L’edizione 2025 curata da una compagnia teatrale

L’edizione 2025 della Notte dei Musei a Vibo sarà resa unica e speciale dall’evento “La Notte degli Eroi: l’aldilà tra miti e sogni antichi“, curato dalla Compagnia Teatrale Ba17. Attraverso un percorso suggestivo che intreccia storia, mito e teatro, il museo si aprirà al mistero e alla bellezza dell’antico, conducendo i visitatori in un viaggio immersivo nel mondo dell’eroe antico. Il programma prevede letture teatralizzate, suggestive evocazioni legate ai riti orfici e racconti di un aldilà popolato da visioni e memorie.

Una “voce” per la laminetta aurea

Un momento centrale della serata sarà dedicato all’opera simbolo del museo di Vibo: la laminetta aurea. Sarà Giuseppe Ingoglia (attore, doppiatore e docente di teatro) a dare voce al testo inciso su questo prezioso reperto, interpretando un brano tratto dallo spettacolo “Ilios. La città brucia” di Angelica Artemisia Pedatella.

Le letture interpretate saranno seguite da momenti di workshop, offrendo ai partecipanti un’occasione di approfondimento sul tema dell’aldilà nella sensibilità degli antichi e sull’arte dell’interpretazione teatrale. Si tratta di un cammino condiviso tra emotività e riflessione, che riflette la nuova direzione intrapresa dal museo: non più soltanto un “contenitore di antichità“, ma un vero e proprio “raccontatore” di esperienze in grado di dialogare con i visitatori su temi universali.

L’atmosfera evocativa della performance e la cornice storica del Castello svevo renderanno la serata ancora più suggestiva e di grande attrattiva. Un’occasione imperdibile per vivere una notte al museo in modo del tutto nuovo a Vibo Valentia, esplorando le profonde connessioni tra il mondo antico e la nostra contemporaneità.

Tags: Castello ViboLaminetta AureaMuseo Archeologico Vibo ValentiaNotte Europea Dei MuseiVibo Valentia
Precedente

Tropea, al via la “Veleggiata per l’Ambiente”: sport e impegno per il mare

Successivo

Tropea, treni solo la mattina: quale destagionalizzazione senza collegamenti?

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Turismo, confronto pubblico di Federalberghi: rilanciare la Calabria come meta d’eccellenza

Tropea, treni solo la mattina: quale destagionalizzazione senza collegamenti?

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio