domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Calabria, Roberto Occhiuto diffida Eni: “Bonifica e smaltimento rifiuti nocivi fuori dalla Regione”

Il governatore ha diffidato il colosso affinchè provveda a bonificare l'area di Crotone e smaltisca i rifiuti fuori dalla Calabria

di Redazione
16 Gennaio 2025
in Ambiente
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha preso una posizione netta nei confronti di Eni Rewind, inviando una diffida formale alla società per quanto riguarda la gestione dei rifiuti nocivi nell’area industriale di Crotone. La questione riguarda in particolare il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalle attività di bonifica del sito, con un forte richiamo al rispetto delle normative vigenti.

La diffida di Occhiuto e il vincolo sullo smaltimento fuori regione

Eni Rewind ha recentemente comunicato l’avvio, dal 20 gennaio, delle attività di scavo e rimozione dei rifiuti industriali presenti nell’area industriale di Crotone. Il piano prevedeva il trasporto dei rifiuti nella discarica privata situata in località Columbra, sempre a Crotone. Tuttavia, secondo quanto evidenziato dal presidente Occhiuto, questa operazione violerebbe quanto stabilito dal Provvedimento autorizzativo unico regionale (Paur) del 2019.

Occhiuto, come riportato dall’Ansa, ha ribadito che qualsiasi smaltimento dei rifiuti all’interno del territorio calabrese rappresenta una violazione della normativa, configurandosi come una gestione non autorizzata. Il Paur, infatti, prevede espressamente che i rifiuti derivanti dalla bonifica debbano essere smaltiti fuori dalla regione.

La posizione della Regione Calabria

Il presidente ha sottolineato che la Regione Calabria non intende modificare le prescrizioni del Paur, nonostante un decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) imponga di avviare il procedimento per modificarle entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento. La Regione, insieme alla Provincia e al Comune di Crotone, ha infatti deciso di presentare ricorso contro il decreto ministeriale.

In merito alla questione, Occhiuto ha evidenziato che esistono soluzioni alternative fuori dalla Calabria e anche all’estero, in grado di accogliere e trattare in sicurezza i rifiuti pericolosi e non derivanti dalle operazioni di bonifica.

Coinvolgimento della magistratura

La diffida inviata a Eni Rewind è stata trasmessa anche al Procuratore generale della Corte d’Appello e ai Procuratori della Repubblica di Crotone e Catanzaro, a dimostrazione della determinazione della Regione Calabria nell’assicurare il rispetto delle normative. L’intento, come specificato dal Governatore, è quello di sollecitare tutte le iniziative necessarie per garantire una gestione corretta dei rifiuti e la tutela del territorio calabrese.

Un messaggio chiaro di Occhiuto per il futuro

Questa presa di posizione da parte di Occhiuto evidenzia l’importanza di garantire che le operazioni di bonifica rispettino non solo le leggi, ma anche le esigenze ambientali e sociali della Regione Calabria. Lo smaltimento dei rifiuti fuori dal territorio regionale rappresenta un passo fondamentale per tutelare il fragile equilibrio ambientale del territorio crotonese e, più in generale, della Calabria.

Tags: CalabriaCrotoneOcchiutoRifiuti
Precedente

Vibo, al Morelli incontro con Vincenzo Chindamo: «L’omicidio di mia sorella voleva essere una lezione per tutte»

Successivo

Processo Rinascita Scott: Giancarlo Pittelli rimane in libertà

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
Successivo
L'avvocato Giancarlo Pittelli, coinvolto nel maxi processo Rinascita Scott

Processo Rinascita Scott: Giancarlo Pittelli rimane in libertà

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio