lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Peculato a Vibo Valentia: sequestro preventivo di beni per 60.000 euro

di Redazione
10 Marzo 2025
in Cronaca
Una immagine della Guardia di finanza

Le autorità del comando provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia hanno recentemente eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale. Il provvedimento ha disposto il sequestro di beni per un valore complessivo di circa 60.000 euro nei confronti di un soggetto accusato del reato di peculato a Vibo Valentia.

I dettagli dell’indagine

L’indagato, in qualità di amministratore di sostegno nominato dal Tribunale di Vibo Valentia, si sarebbe appropriato indebitamente di somme di denaro appartenenti al proprio amministrato, il quale, a causa delle sue condizioni di salute, non era in grado di provvedere ai propri interessi personali e patrimoniali. L’indagine ha rivelato che, tra il 2016 e il 2019, l’indagato avrebbe effettuato spese superiori alle necessità del beneficiario senza fornire la documentazione giustificativa necessaria al Giudice Tutelare. Quest’ultimo, quindi, si trovava nell’impossibilità di vigilare correttamente sull’operato dell’amministratore di sostegno.

L’importanza della tutela delle fasce deboli

L’operazione, coordinata dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia, Camillo Falvo, e dal sostituto titolare delle indagini, rientra in una più ampia attività di prevenzione e repressione dei reati a tutela delle persone più vulnerabili. L’intervento dimostra l’impegno costante delle autorità nell’assicurare la correttezza nell’adempimento dei compiti degli amministratori di sostegno e nel salvaguardare chi, a causa di condizioni di salute precarie, necessita di tale figura di tutela.

Le precauzioni giuridiche

Va sottolineato che il provvedimento di sequestro per il reato di peculato a Vibo Valentia è stato emesso in una fase investigativa e non implica automaticamente la responsabilità penale dell’indagato. In conformità al principio di presunzione d’innocenza, il soggetto coinvolto non può essere considerato colpevole fino a quando la sua responsabilità non sarà accertata con una sentenza definitiva.

Tags: Guardia di finanzaProcura della RepubblicaVibo Valentia
Precedente

Estate 2025: la Costa degli Dei tra strategie da mettere in campo e problemi da risolvere

Successivo

Parghelia brilla: è un comune campione di sostenibilità ambientale

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
La premiazione del comune di Parghelia da parte di Plastic Free

Parghelia brilla: è un comune campione di sostenibilità ambientale

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio