martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

Sette consiglieri rassegnano le dimissioni, accusando il presidente Corrado L’Andolina: «Profondo dissenso verso le scelte amministrative»

di Redazione
14 Ottobre 2025
in Politica
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Sette consiglieri provinciali di Vibo Valentia hanno presentato le dimissioni, determinando la crisi politica dell’amministrazione guidata da Corrado L’Andolina. Le dimissioni, protocollate questa mattina, 14 ottobre, e inviate al presidente del’laula, al segretario generale dell’ente e al prefetto, sono state firmate da Cosimo Nicola Papa, Alessandro Lacquaniti, Carmine Franzè, Serena Lo Schiavo, Antonino Schinella, Vincenzo Pagnotta e Giampiero Calafati.

Le motivazioni: «Gestione lesiva della dignità istituzionale»

Nel documento congiunto, i consiglieri hanno espresso un «profondo dissenso verso le scelte amministrative» e la gestione politica di L’Andolina, giudicata «lesiva della dignità e del ruolo istituzionale dei consiglieri». Una rottura che mette fine a settimane di tensioni interne e accuse di scarsa collegialità. Restano fuori dal gruppo dei dimissionari i consiglieri La Sorba (vicepresidente della Provincia), Mangiardi e Lentini, che al momento non hanno aderito all’iniziativa.

La spaccatura si era già manifestata nelle ultime sedute del consiglio provinciale, spesso andate deserte. Il 1° ottobre, ad esempio, non si era raggiunto il numero legale per discutere la stabilizzazione dei tirocinanti provinciali. Nelle ore precedenti alle dimissioni, alcuni consiglieri avevano criticato anche la convocazione del Consiglio alle 8 del mattino, definendola «illogica e irrispettosa».

Il presidente rimarrà regolarmente in carica

Nonostante le dimissioni di sette consiglieri provinciali su dieci – non hanno rassegnato le proprie dimissioni soltanto i consiglieri Nicola Lasorba (vicepresidente in carica) e Carmine Mangiardi, (il consigliere Vincenzo Lentini non ha partecipato all’assise odierna per motivi professionali) – il presidente della Provincia resterà regolarmente in carica e continuerà ad espletare le sue funzioni di legge. Lo stesso infatti non è sfiduciabile né le sue sorti sono collegate a quelle del Consiglio provinciale. Assise, quest’ultima, che dovrà invece essere rinnovata entro novanta giorni dalla data odierna, così come sancito dalla normativa vigente.

L’Andolina: «Perseguito la legalità e l’interesse pubblico»

I consiglieri prima di ratificarle, presentandole al protocollo dell’Ente, hanno comunque approvato, nel corso dell’assise provinciale, la “Variazione al bilancio di previsione finanziaria 2025-2027” e congiuntamente la “Variazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027”, atti amministrativi fondamentali per il processo di stabilizzazione dei Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS). Il presidente L’Andolina, nel corso del suo intervento, ha evidenziato al riguardo di avere «rigorosamente perseguito la legalità e l’interesse pubblico». Per poi chiosare «Ho un senso di responsabilità altissimo per le istituzioni e per la comunità, il mio dovere è tutelare l’Ente».

Tags: Corrado L'AndolinaProvinciaVibo Valentia
Precedente

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

Successivo

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Successivo
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio