domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Salvò anziani in mare: giovane calabrese insignito da Mattarella del titolo di Alfiere della Repubblica

Francesco De Marco: «Ho fatto quello che, a mio parere, ogni bravo cittadino dovrebbe fare»

di Redazione
6 Aprile 2025
in Società
Francesco De Marco, calabrese insignito da Mattarella del titolo di Alfiere della Repubblica

Francesco De Marco

di Clemente Angotti – «Ero in vacanza con la mia famiglia sulla spiaggia di Scoglitti, nel ragusano. Il mare era molto mosso e notai una coppia di anziani in evidente situazione di difficoltà. Soprattutto la signora che, travolta dalle onde, rischiava di annegare malgrado i tentativi di aiutarla da parte del marito».

Questione di attimi e Francesco De Marco, liceale reggino, allora sedicenne, insignito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del titolo di “Alfiere della Repubblica”, non ci pensò un attimo. Dopo essersi tuffato, raggiunse a nuoto marito e moglie, riuscendo soccorrerli e a portarli entrambi in salvo a riva.

Le sue parole: «Ho fatto quello che ogni bravo cittadino dovrebbe fare»

«Quello che mi ha spinto ad agire – racconta Francesco all’Ansa, ancora emozionato per la bella notizia giunta dal Quirinale – è stato un moto spontaneo. Ho fatto quello che, a mio parere, ogni bravo cittadino dovrebbe fare. Ed è andato tutto bene. A poco a poco marito e moglie si sono ripresi e abbiamo avuto modo dopo anche di chiacchiere e prendere un caffè al bar. Oltre ai loro ringraziamenti, dopo qualche tempo ho ricevuto anche una lettera molto affettuosa».

Adesso, a distanza di due anni, per lo studente diciottenne, che frequenta l’ultimo anno del liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria, é arrivata la comunicazione dalla Presidenza della Repubblica. «Per me è un grande onore”, dice il ragazzo, che dopo la maturità sta pensando di iscriversi alla facoltà di Ingegneria. “Sono felicissimo – aggiunge – e molto emozionato».

Il padre: «Orgogliosi di questo riconoscimento»

Con Francesco c’è il padre, Pietro. «Cosa dire – afferma – solo tanto orgoglio da parte nostra per questo riconoscimento e per i valori di solidarietà e altruismo che come famiglia abbiamo sempre inteso trasmettere». (Ansa)

Tags: Alfiere RepubblicaFFrancesco De MarcoSergio Mattarella
Precedente

“Uniti per il territorio”: le Pro loco del Vibonese fanno rete per una maggiore cultura del turismo

Successivo

Vibo. L’Alberghiero ricorda il professor Fausto Raniti: a lui intitolato un laboratorio

Articoli correlati

«Sanità al collasso»: Ali di Vibonesità chiede interventi urgenti al prefetto e al sindaco

«Sanità al collasso»: Ali di Vibonesità chiede interventi urgenti al prefetto e al sindaco

23 Settembre 2025
Una foto di Nicola Calipari

Venti anni fa la morte di Calipari, Mattarella: “Un eroe della Repubblica”

4 Marzo 2025
Successivo
Vibo. L’Alberghiero ricorda il professor Fausto Raniti: a lui intitolato un laboratorio

Vibo. L'Alberghiero ricorda il professor Fausto Raniti: a lui intitolato un laboratorio

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio