lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Fuori dal coro

San Luca: paese dimenticato o terra contesa?

di Giusy Staropoli Calafati
9 Aprile 2025
in Fuori dal coro
San Luca: paese dimenticato o terra contesa?

San Luca, piccolo paese dell’Aspromonte, si prepara alle elezioni comunali, a cui spesso ha rinunciato. Cosa accadrà questa volta? Nell’incertezza la Commissione Antimafia si dichiara pronta a intervenire, quasi a voler supplire all’assenza dei sanluchesi.

Dal 2013, solo tre sindaci hanno completato il mandato; poi, solo commissari. Il popolo è affetto da una grave disperazione, colto dal dubbio che vivere rettamente sia inutile. Lo sa bene Bruno Bartolo, ultimo sindaco eletto dopo anni di elezioni non celebrate, che ha vissuto il suo incarico come una missione, ma senza il sostegno “sperato” dello Stato, che dimentica spesso quanto lassù in montagna è più difficile. Anche fare l’amore d’inverno, quando i torrenti scendono a valle e la terra naviga sulle acque.

Giusy Staropoli Calafati. Rubrica: Fuori dal Coro
Giusy Staropoli Calafati

La Commissione Antimafia vuole candidare propri referenti alle elezioni comunali. Un segnale di sostegno o la definitiva condanna di San Luca? Si può occupare un paese che è già abitato? Se sì, non è uno stato di forza?

Tutto nasce da una visita della Commissione nel giugno 2024. Una “missione” volta a ristabilire la legalità nel comune di San Luca, durante la quale, però, nessuno incontra la comunità, ma tutti si fermano alla sola caserma dei carabinieri.

Ma la legalità non si ristabilisce quando Stato e popolo si incontrano per il bene comune? Ma qual è il bene di San Luca? Forse è lo stesso bene di Antonello dell’Argirò. Ricordate il giovane figlio dell’Argirò? Antonello per difendersi dalle angherie del potere, commise un fatto. Un fatto brutto. Finché, dinanzi ai carabinieri, disse: «Finalmente potrò parlare con la Giustizia. Ché ci è voluto per poterla incontrare e dirle il fatto mio».

San Luca la giustizia non la vuole solo incontrare: con la giustizia vuole convivere, vuole parlare, vuole essere ascoltata e, poi, capita. A tratti, vuole perfino essere ammirata, pur con il contegno di Melusina: ritratta, sì, ma senza che di essa si faccia commercio, senza che diventi notizia da sbattere in prima pagina, senza che su di lei si spacchino giudizi. San Luca ha una Fondazione, nella casa di Corrado Alvaro. Lo conoscete? È a lui dedicata. San Luca ha una Chiesa. E in chiesa c’è un coro. È strano? Eppure, qui si canta a Dio.
San Luca ha una scuola. Frequentata dai figli dei sanluchesi.
Leggono, scrivono, pensano.
San Luca ha bisogno di Speranza. E come un’Amata alla finestra, è lì che attende sincere dichiarazioni d’amore.

Tags: CalabriaSan Luca
Precedente

Travolse e uccise una bambina in Calabria: pena ridotta da 18 a 4 anni

Successivo

Comuni in allarme: personale dipendente in costante diminuzione

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Comuni in allarme: personale dipendente in costante diminuzione

Comuni in allarme: personale dipendente in costante diminuzione

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio