martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sequestrato in Emilia un forno intestato alle figlie di un «broker della cocaina» vibonese

Gli inquirenti sono convinti che il vero gestore fosse l’uomo «vicino alla cosca Mancuso»

di Redazione
13 Agosto 2025
in Cronaca
Ex dirigente scolastico trovato morto in Calabria: si indaga per stabilire le cause del decesso

La Polizia ha sequestrato un noto forno a San Pietro in Casale, nella bassa bolognese, che secondo le accuse sarebbe stato gestito da Francesco Ventrici, 53 anni, noto alle cronache per essere stato «un broker della cocaina capace di far arrivare ingenti quantità di stupefacente dal Sud America, protagonista, negli anni, di importanti indagini coordinate dalla Dda di Catanzaro e di inchieste della Dda felsinea in materia di narcotraffico».

Attività acquistata nel 2023

L’attività commerciale è stata acquistata a fine 2023 da una società intestata alle sue figlie, ma la polizia è convinta che il vero gestore fosse lui, che avrebbe deciso assunzioni, acquisti e strategie commerciali, sebbene all’epoca si trovasse agli arresti domiciliari.

Le due figlie, di 25 e 27 anni e incensurate, sono indagate insieme al padre per trasferimento fraudolento di beni e valori nell’inchiesta, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Bologna e condotta dagli investigatori della Sezione investigativa del Servizio Centrale Operativo (Sisco) di Bologna e della Squadra Mobile.

Il 53enne originario di Vibo Valentia

Il 53enne, originario di Vibo Valentia e residente da tempo a Bentivoglio, è ritenuto dalla polizia «vicino alla cosca Mancuso», come ha spiegato Pietro Nen, direttore Sisco Bologna. L’uomo è attualmente detenuto nel carcere di Parma, per altre vicende. Il provvedimento di sequestro preventivo è stato firmato dal gip Roberta Malavasi. Il forno – spiega la Questura – resta aperto al pubblico, affidato a un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale per la prosecuzione delle attività e il mantenimento dei posti di lavoro.

L’indagine che ha portato al sequestro è nata di iniziativa, nell’ambito degli accertamenti svolti per evitare che soggetti colpiti da misure di prevenzione patrimoniali (come sequestri o confische) possano aggirare la normativa antimafia, risultando di fatto titolari di beni intestati a prestanome.

A insospettire gli investigatori è stata anche la cifra con cui è stato acquistato il forno: 111.000 euro, mentre il valore commerciale sarebbe stato tra il mezzo milione e il milione di euro. Ventrici e una delle figlie sono difese dall’avvocato Fausto Bruzzese. (Ansa)

Precedente

Sagre in Calabria, Nicola Durante: «Usiamole per narrare chi siamo e chi eravamo»

Successivo

Vibo Marina. Una donna si sente male in spiaggia: interviene l’elisoccorso

Articoli correlati

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Successivo
Vibo Marina. Una donna si sente male in spiaggia: interviene l’elisoccorso

Vibo Marina. Una donna si sente male in spiaggia: interviene l'elisoccorso

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio