Puntando ad arricchire l’offerta formativa e a favorire una scuola maggiormente inclusiva, il Comune di Spilinga ha recentemente disposto la selezione di alcune figure specialistiche per gli alunni con disabilità.
A tal proposto, nell’ambito del Piano Regionale per il Diritto allo studio, approvato il 10 luglio scorso e relativo all’anno scolastico 2025-2026, l’ente comunale ha ottenuto un finanziamento di 1.941,66 euro. La quota è stata assegnata all’amministrazione comunale di Spilinga, da parte del Dipartimento Istruzione, formazione e pari opportunità della Regione Calabria e rientra nel “Fondo Regionale per il Piano Scuola”.
Gli interventi previsti e i bisogni formativi individuati
Nello specifico, il 2 luglio scorso, in occasione della Conferenza dei Servizi tra il Comune di Spilinga e l’Istituto Comprensivo Statale Tropea – Ricadi “Don Francesco Mottola”, è emersa la necessità di garantire degli adeguati interventi di assistenza educativa, in favore degli alunni con disabilità e nell’ambito dell’anno scolastico 2025 – 2026.
Nella medesima sede, inoltre, si è deliberato che i fondi degli enti locali non saranno gestiti dall’amministrazione scolastica su delega, salvo casi di forza maggiore. Quindi, ciascun ente locale può eseguire in maniera diretta l’erogazione del servizio, sempre nei limiti della disponibilità dei fondi di bilancio e mediante il reclutamento delle figure necessarie, secondo quanto indicato dal Glo – Gruppo di lavoro operativo per l’inclusione.
In relazione a ciò, il Comune di Spilinga, rappresentato dal sindaco Enzo Marasco, ha individuato delle specifiche forme di supporto formativo: un servizio di assistenza alla comunicazione, finalizzato a favorire l’interazione, l’espressione e la comprensione, in coerenza con le modalità comunicative e specifiche dei vari alunni; un ulteriore servizio di assistenza all’autonomia e alla persona, in modo da sostenere gli alunni nelle attività quotidiane, nei momenti di cura e gestione personale e nella partecipazione attiva alla vita scolastica.
Le figure professionali individuate tramite una cooperativa di servizi
Impiegando la quota di 1941,66 euro, il Comune di Spilinga provvederà all’organizzazione e all’attuazione degli interventi previsti, offrendo un valido sostegno agli alunni disabili. In tal senso, l’amministrazione comunale si affiderà ad una cooperativa di servizi, specializzata e selezionata secondo la normativa vigente.
La cooperativa incaricata, in particolare, dovrà individuare ed impiegare le figure professionali necessarie, garantendo così un adeguato supporto agli alunni e il pieno rispetto del diritto allo studio.