sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Il progetto promuove socializzazione e autonomia attraverso un'esperienza culinaria completa, nel segno della sana e corretta alimentazione

di Redazione
3 Ottobre 2025
in Società
Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

«Dal mese di luglio, la nostra Accademia di Cucina Mediterranea di Spilinga ospita con grande orgoglio un progetto speciale dedicato all’inclusione di ragazzi con diverse disabilità. Un percorso ricco di significato, che punta a favorire socializzazione, autonomia e apprendimento attivo in un ambiente accogliente e stimolante».

È quanto si legge in un post pubblicato sui social dall’Accademia Internazionale Cucina Mediterranea, istituita dal Comune di Spilinga e diretta da Corrado Rossi. Protagonisti dell’iniziativa gli chef Roberto Spizzirri e Francesco Ricca.

«Ogni settimana, i ragazzi si cimentano in tutte le fasi dell’esperienza culinaria: dalla raccolta nell’orto bio alla semina, alla scoperta dei sapori genuini della dieta mediterranea; dalla preparazione di pasta fresca, pizza, secondi piatti, fino alla gestione della spesa, passando per la pulizia e l’apparecchiatura della tavola».

Insieme si può

«Il progetto – informa l’accademia – è anche un’opportunità concreta per promuovere la sana e corretta alimentazione, attraverso la valorizzazione dei prodotti locali, di stagione e a chilometro zero. Un modo per prendersi cura di sé… partendo da ciò che mettiamo nel piatto. Perché cucinare insieme è un modo per conoscersi, crescere e scoprire nuove possibilità. Il percorso proseguirà fino a dicembre, con un grande evento finale in cui i veri protagonisti saranno i ragazzi, affiancati dalle loro famiglie, che cucineranno per condividere con tutti il risultato di questo meraviglioso cammino».

Inclusione significa «creare spazi in cui ognuno possa esprimere il proprio valore. Autonomia significa dare strumenti per vivere con dignità e fiducia. E la cucina è il luogo perfetto dove tutto questo può accadere, nel segno della semplicità e della tradizione mediterranea. Insieme si può».

Tags: Dieta MediterraneaDisabilitàSpilinga
Precedente

Vibo. Maman-Cuore di Mamma: la nuova commedia di Fughe Organizzate stasera al “Moderno”

Successivo

Grave emorragia per una donna incinta in Calabria: salvata dall’elisoccorso notturno

Articoli correlati

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Il Distretto del cibo si insedia nella ex Caserma Garibaldi: Vibo Valentia capitale della dieta mediterranea

Il Distretto del cibo si insedia nella ex Caserma Garibaldi: Vibo Valentia capitale della dieta mediterranea

9 Ottobre 2025
Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

25 Settembre 2025
Una classe di studenti

Succede in Calabria: studente disabile senza assistenza a scuola

23 Settembre 2025
Successivo
Grave emorragia per una donna incinta in Calabria: salvata dall’elisoccorso notturno

Grave emorragia per una donna incinta in Calabria: salvata dall'elisoccorso notturno

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio